di Noemi Murgia

Praticare yoga è sempre più comune e sono molte le persone che dichiarano quanto la loro vita sia migliorata grazie a questa disciplina.
Un po’ meno conosciuto e praticato è lo yoga per il viso, anche se sembra che pian piano stia trovando il suo spazio nell’universo del mondo beauty. Dei numerosi muscoli facciali che utilizziamo ogni giorno spesso sappiamo ben poco. Magari conosciamo ogni piccola linea di espressione, scrutata con attenzione davanti allo specchio, ma non abbiamo idea di cosa ci sia sotto quella linea e di come sia possibile sia favorirne sia rallentarne l’avanzata.

Non siamo tutte Anna Magnani
Tutte, o quasi, ci siamo imbattute, almeno una volta nella vita, nella famosa frase di Anna Magnani, rivolta a chi la truccava. Se non la conoscete non andatela a cercare, ve la dico alla fine dell’articolo. Belle quelle parole, perfette da condividere sui social ma chi di noi guarda qualche segno di espressione più marcato con soddisfazione? Credo nessuna. Da bambina prima, e da adolescente poi, trovavo antiestetico l’undici, cioè le due linee che si formano tra le sopracciglia a forza di corrugare la fronte. Ora che sono una donna adulta lo guardo, a volte più accentuato da ore passate al computer, e lo percepisco come un segno di vecchiaia che avanza. Ci ho messo una vita a farmelo venire, ma non è che lo consideri chissà quale risultato. Non siete d’accordo?

Conoscere il proprio viso grazie allo yoga
Anche per lo yoga facciale, come per quello più noto, ci vogliono costanza e dedizione, due parole che oggi non sono molto popolari. Viviamo nella società del voglio tutto e subito e il tempo da dedicare a noi stesse e al nostro benessere sembra sempre meno.
Tre minuti di yoga facciale al giorno, ogni giorno, sono meglio di una sessione intensiva di trenta minuti quando capita, quando la motivazione è alta, e quando si ha più tempo a disposizione.
La mattina e la sera sono i momenti migliori per dedicarsi agli esercizi e imparare a conoscere il nostro viso. Dopo averlo pulito, dedicarsi allo yoga permette anche di applicare nel migliore dei modi sieri e creme, che molte donne spalmano velocemente e male.
Vi stupirete quando sentirete tutti i muscoli che ogni giorno usiamo senza rendercene conto. La prima volta che mi sono dedicata ad alcuni esercizi, in cerca di una routine adatta a me, ho sentito il viso quasi indolenzito, ma in senso positivo.

Tre minuti di yoga facciale al giorno, ogni giorno, sono meglio di una sessione intensiva di trenta minuti quando capita, quando la motivazione è alta, e quando si ha più tempo a disposizione. Photo credit Canva

Come trovare un insegnante di yoga facciale
Se in ogni città ormai è facile trovare una palestra o un insegnante di yoga, è ancora più facile trovare insegnanti di yoga facciale su YouTube e Instagram.
Soprattutto su YouTube, cercando face yoga, i primi risultati sono in genere canali certificati di professioniste. Diffidate di chi passa dallo yoga all’unboxing degli ultimi acquisti o regali, o di chi esalta i benefici di un beverone dai colori più artificiali di quelli di un evidenziatore.
L’insegnante che fa per voi è chi propone esercizi che siete sicure di riuscire a fare senza sbagliare, senza complicarvi la vita chiedendovi “ma lo starò facendo bene?”
Se state pensando di non avere abbastanza tempo o abbastanza voglia per fare questa ricerca, ci ho pensato io! Vi basterà commentare il post relativo a questo articolo su Instagram, taggando me e Gazette, per ricevere qualche suggerimento su chi seguire. Anche se non parlate inglese, imparare gli esercizi di alcune insegnanti straniere non sarà difficile.

Perché scegliere lo yoga invece di aghi e bisturi?
Tante donne non hanno esitazioni davanti alla possibilità di ricorrere alla chirurgia e alle famose punturine, e tante non sono della stessa idea.
I motivi, tutti validi e comprensibili, vanno dallo scetticismo, dati i disastri che si vedono in giro, alla paura di diventare addicted, cioè dipendenti da filler e interventi, che è anche il motivo per cui in giro si vedono certi disastri. C’è chi ha paura degli aghi, chi non sa a chi rivolgersi, chi questo, chi quello.
Si può scegliere lo yoga sia perché contrarie a interventi invasivi, sia per una questione di principio. Invecchiare è un processo naturale, ma non per questo dobbiamo andargli incontro con chissà quale entusiasmo!
Conoscere il proprio corpo è, inoltre, utile per utilizzarlo meglio, basta pensare alle illustrazioni che indicano come sollevare le buste della spesa nel migliore dei modi.

Tre consigli per chi vuole cominciare a praticare yoga:

  • Se sapete già quale parte del vostro viso volete migliorare cercate esercizi mirati. Vedere anche il più piccolo miglioramento vi farà sentire motivate. Per quanto riguarda la motivazione, è sempre valida la frase dello scrittore e motivatore Zig Ziglar che dice “fallo e poi sarai motivata a farlo”.
  • Se un esercizio non vi piace o non siete sicure di farlo bene, fatene un altro.
  • Salvate tutti i video degli esercizi che vi piacciono per trovarli velocemente. All’inizio è meglio guardarli più volte, finché non li avrete memorizzati e sarete in grado di farli da sole.

Conclusioni finali e Anna Magnani
Ovviamente lo yoga per il viso è adatto anche agli uomini. La chirurgia estetica maschile, così come la cosmesi, è un business in crescita, inutile negarlo. Perché siamo più o meno tutte d’accordo sul fatto che gli uomini affascinanti siano come il buon vino, ma anche il buon vino va conservato nel modo giusto.
Anna Magnani, a chi doveva truccarla disse, o almeno così si narra, “lasciami tutte le rughe, ci ho messo anni a farmele venire”. Dette da lei queste parole hanno di certo il fascino della personalità e del talento. Quante attrici (e si può cominciare a dire anche quanti attori) si sono rovinate in cerca di una giovinezza che le ha solo rese inadatte a interpretare qualsiasi ruolo? Aveva proprio ragione Diana Vreeland, storica direttrice di Vogue, nel sostenere che non ci sia “niente di più volgare dell’imitazione della bellezza e della giovinezza”.

Noemi Murgia @noemiland

Per la copertina https://signoresidiventa.com/