di Flavia Arcella

La Wedding Bag è una coccola per gli invitati, un gesto di cortesia per donare piccoli oggetti da utilizzare il giorno del matrimonio oppure per far assaporare i prodotti tipici del luogo in cui avete scelto di sposarvi.

Le Bags sono sempre super gradite dagli ospiti.

Realizzandole, mostrerete loro di aver avuto un pensiero per rendere quel giorno indimenticabile dotandoli di tutto ciò di cui potrebbero aver bisogno durante l’evento, come salviettine, gel mani, riso da lancio, cerottini per le signore che spesso indossano scarpe nuove che possono dare qualche fastidio, bottiglietta d’acqua.

DOVE POSIZIONARLE

Potete far trovate le wedding bags ai vostri ospiti posizionandole in chiesa o ai posti a loro assegnati nella location del ricevimento.© Photo credit: Jess, I do! Wedding planner

Possono essere sistemate in Chiesa insieme al libretto, messa sulle panche (previa autorizzazione da parte del sacerdote), oppure è possibile creare un corner nella location del ricevimento dedicato proprio alle Wedding Bags, allestito con delle ceste oppure disponendo le bags su di un tavolo od altra struttura allestita seguendo sempre lo stile delle nozze.

Non c’è una specifica regola su “cosa mettere all’interno della Wedding Bag“, seconde me, possiamo parlare di due macro categorie:

Una bottiglia d’acqua, delle caramelle, riso o petali da lanciare agli sposi sono alcune delle cose che potreste inserire in una wedding bag. ©Photo credit: Style me pretty via lecappellaiematte.it

  • Wedding bag utile dove all’interno si può trovare, a seconda della stagione in cui ci si sposa, una bottiglietta d’acqua con etichetta personalizzata, ventaglio, riso da lancio, salviettine umide per rinfrescarsi (oggi è utile un gel igienizzante), salviettina per le lacrime di gioia, cerottini, caramelle alla menta, specchietto piccolo per le signore, analgesico per il mal di testa, un mappa con il planning della giornata. Tutto personalizzato seguendo il fil rouge del matrimonio.

    Prodotti gastronomici saranno sicuramente graditi dai vostri ospiti.
    ©Photo credit: Marigoldandgrey.com

  • Wedding bag gastronomica, dove potrete inserire 3/4 prodotti tipici della Regione dove avete deciso di sposarvi, ad esempio delle marmellatine salate, una mini bottiglietta di limoncello od altro liquore, biscotti tipici del luogo. Anche in questo caso tutto dovrà essere personalizzato, con la grafica che avete scelte per il matrimonio, dalle etichette al biglietto di ringraziamento per gli ospiti, che non deve mai mancare.
    Questa tipologia di Bag la si può far trovare sia nelle camere d’albergo, per gli ospiti che vengono da fuori città che in Location, come cadeau da lasciare agli invitati.

@flaviaarcella_weddingplanner

In copertina: ©Photo credit: pixabay