di Benedetta Gherardini

Ponetevi queste domande prima che la vostra relazione diventi esclusiva.

La monogamia non è per tutti, ma per coloro che la desiderano o ne hanno bisogno, diventare esclusivi con un partner è un passo importante.

Questa pietra miliare della relazione è spesso accompagnata da etichette e conversazioni che iniziano con “Cosa siamo?”. Questo rende alcune persone nervose e può sembrare un argomento complesso da affrontare. Quando si tratta di diventare esclusivi, quando bisogna parlarne? Cosa dire? Avere un piano può essere utile. Ma prima di prepararvi a parlarne con il vostro partner, ponetevi le seguenti domande:

  • Perché voglio impegnarmi con questa persona? Il motivo per cui vogliamo essere esclusivi è importante. Se il motivo è radicato nella paura di rimanere soli o nell’insicurezza che la persona in questione voglia stare con qualcun altro a meno che noi non la chiudiamo in casa, l’esclusività non è la “soluzione”. La decisione di essere esclusivi dovrebbe essere guidata dal nostro desiderio genuino di conoscere questa persona in un contesto specifico ed esclusivo.
  • Vengo trattato nel modo che merito? A volte spingiamo per l’esclusività, sperando che migliori la relazione o che la persona si concentri maggiormente su di essa. Anche se potrebbe funzionare, non ci conterei. Invece, facciamo una conversazione sincera con noi stessi. Allo stato attuale delle cose, vi sentite rispettati? I vostri bisogni (appropriati) sono soddisfatti in questa relazione? C’è una parte di voi che sente che vi state accontentando? Quando immaginate una relazione importante nella vostra vita, quali qualità si allineano e quali no?

Quando si tratta di diventare esclusivi, quando bisogna parlarne? Cosa dire? Avere un piano può essere utile. Ma prima di prepararvi a parlarne con il vostro partner, bisogna interrogarsi nel profondo

  • Mi sento abbastanza sicuro da essere me stesso? Una relazione in cui non ci sentiamo abbastanza sicuri o a nostro agio da mostrarci pienamente (autenticamente) è una relazione che a lungo andare si rivelerà estenuante e deludente. Trovare qualcuno con cui poter esprimere le nostre esigenze, i nostri desideri e le nostre preferenze è essenziale.
  • Mi piace il modo in cui risolviamo i conflitti? Siete già stati in disaccordo? Come lo avete risolto? I disaccordi in una relazione sono inevitabili, ma spesso è raro trovare qualcuno disposto a gestirli in modo sano e produttivo. Se gestito bene, il conflitto può essere la base per una comprensione più profonda e una relazione più forte.
  • È una persona che il vostro io futuro frequenterebbe? Una persona può sembrare adatta a noi in questo momento, ma non lo sarà per la persona che vogliamo diventare. È disposta a sostenere i vostri obiettivi e i vostri sogni? Saranno lì per aiutarvi a camminare nella vita? Vogliono andare nella vostra stessa direzione?

Dopo aver risposto a queste domande, è il momento di parlare con la persona con cui state uscendo. Ecco alcune domande che potete considerare di fare:

  • Come definite l’esclusività? Assicuratevi che le vostre definizioni corrispondano e che ci sia una comprensione reciproca di questo impegno. Siate chiari su ciò che volete e vi aspettate. Prestate attenzione alle loro esigenze e ai loro desideri.
  • Qual è la vostra definizione di infedeltà? Chiedere al partner di spiegare se si sente a suo agio o meno è un ottimo modo per rispettare la relazione e notare eventuali discrepanze nel modo in cui percepite l’infedeltà. È meglio avere queste conversazioni prima che qualcuno si faccia male.
  • Qual è il vostro obiettivo per questa relazione? I figli? Invecchiare insieme? E qual è il loro obiettivo per questo mese o anno? Riflettete se i loro obiettivi relazionali corrispondono ai vostri.

Dopo essersi interrogati e aver sciolto ogni dubbio in sé, è il momento di parlare con la persona con cui state uscendo.

  • Qual è la tua più grande preoccupazione? Scambiatevi le preoccupazioni che avete l’uno dell’altro e vedete come pensate di affrontarle.
  • Quanto tempo ed energia potete dedicare alla relazione? È bene verificare quanto tempo hanno a disposizione per voi e per la relazione, valutando insieme se è sufficiente per gli obiettivi che vi siete prefissati.
  • Come e perché sono finite le vostre relazioni precedenti? Capire la traiettoria delle relazioni precedenti può aiutare entrambi gli individui a capire dove le cose in genere vanno male e come stare attenti alle potenziali insidie.
  • Quali sono le vostre aspettative in fatto di intimità? Se l’unica persona con cui fate sesso è il vostro partner, può essere utile discutere le aspettative sulla frequenza e sulle preferenze. Che tipo di vita sessuale è ideale per ciascuno? Inoltre, a quali altri tipi di intimità sono interessati (emotiva, spirituale, ecc.)?

Essere curiosi e avere conversazioni oneste è il modo migliore per impostare una relazione di successo.

Benedetta Gherardini @growupordie è una coach relazionale, specializzata in relazioni tossiche, dipendenza affettiva, e chiusura con l’ex partner.

Tik tok Growupordie0
Sito web Benedettalove

Photo Credit: Pixabay