VAMPY LIPS: SEDUZIONE E FEMMINILITÀ

di Noemi Murgia
Le tendenze del makeup 2023 parlano chiaro. C’è voglia di bellezza. Tra i trend, che ormai si sa, sono ciclici, ci sono anche le labbra da vamp. Viste sulle passerelle, amate dai make-up artist, sfoggiate dalle celebrities, di tendenza sui social, TikTok in testa.
Considerate sofisticate e di grande fascino, le vampy lips in genere suscitano tre reazioni. Piacciono, non piacciono, piacciono ma…
“Ma”, perché richiedono una certa dose di impegno nel realizzarle bene e nello sfoggiarle con nonchalance, che è il segreto della riuscita di ogni look.
“Ma”, perché non passano inosservate e non vogliono farlo.
“Ma”, perché… perché no?
Vamp come vampiro, ma sinonimo di seduzione.
La parola vamp è sinonimo di donna fatale. Il verbo to vamp significa ammaliare. Certo un rossetto nelle tante tonalità che vanno dal rosso scuro al nero non basta per avere l’aspetto di una seduttrice, ma chi ne ha uno nel proprio beauty case (e lo usa!) sa che è difficile passare inosservate quando si sceglie un colore così.
Look da vamp, un accenno di storia.
Se c’è una donna a cui si può attribuire l’inizio della popolarità del trucco da vamp, questa è Theda Bara, nome d’arte di Theodosia Burr Goodman. La diva dei film muti, interprete sullo schermo (nel 1917) di una delle donne più affascinanti e fatali della storia, Cleopatra, disse di sé “ho il volto di un vampiro, ma il cuore di una femminista”. La seduzione come arma di potere.

L’inizio della popolarità del trucco da vamp si deve a Theda Bara, nome d’arte di Theodosia Burr Goodman. Photo Credit: Vanilla Magazine
Labbra rosso scuro e occhi truccati di nero, oggi li definiamo smoky, erano la peculiarità delle donne definite vamp. Molti uomini ne erano affascinati, molte donne ne erano spaventate, vedendo in loro delle nemiche, così libere e seducenti.
Da più di cent’anni le labbra da vampiro affascinano e, regolarmente, tornano di moda.
Sul web ci sono molti tutorial per una bocca da vamp che, complice TikTok, piace anche alle giovanissime.
Il lipstick effect, il rossetto come indicatore economico
L’effetto rossetto, meglio conosciuto con la sua definizione inglese lipstick effect, evidenzia come l’acquisto di cosmetici e le crisi, economiche e non, vadano di pari passo.
In tempi difficili le donne preferiscono acquistare un bene di lusso molto più accessibile, ma che può dare più soddisfazioni di un capo d’abbigliamento o un accessorio. Si può indossare un rossetto ogni giorno, a qualunque ora, al contrario di un vestito o una borsa. E il rossetto, come il profumo, può diventare il segno distintivo di una donna.

Si può indossare un rossetto ogni giorno, a qualunque ora, al contrario di un vestito o una borsa. E il rossetto, come il profumo, può diventare il segno distintivo di una donna.
Se non sono vampy, che siano statement!
Le vampy lips vanno dal rosso scuro al nero. Chi non ama colori cupi e drammatici può comunque scegliere altre nuance di rosso. Perché le labbra di tendenza nel 2023 sono statement, parola che significa dichiarazione. Tradotto, si fanno notare.
Il rossetto torna protagonista, dopo circa due anni in cui è stato più o meno sacrificato, coperto da mascherine e limitato dallo smart working.
Sulle passerelle delle collezioni primavera/estate 2023 si sono viste molte labbra nei toni del rosso.
Il rosso è un colore che attira gli sguardi, è praticamente scientifico. Difficile non notare qualcuno con indosso qualcosa di rosso. Dopotutto questo colore primario è associato sia alla passione che alla rabbia, due sentimenti tempestosi.
Qualche consiglio per una bocca da esaltare con il rossetto
L’applicazione del rossetto, in particolare se di colori accesi, necessita di labbra lisce e morbide. In inverno è facile averle un po’ secche, a causa del freddo e della disidratazione, conseguenza del fatto che spesso si beve di meno, o si bevono bevande molto calde che possono contribuire a seccare e irritare la delicata pelle delle labbra e del loro contorno.
Per avere labbra vellutate si consiglia di bere i famosi due litri di acqua al giorno, di esfoliare le labbra almeno una volta alla settimana con un prodotto delicato, e di tenerle sempre idratate. Massaggiarle con un olio commestibile, ad esempio quello d’oliva o di cocco, le nutre e le rende morbide.
Una bocca seducente contribuisce a rendere una donna sicura di sé e la sicurezza piace, è una qualità percepita da chi si ha intorno.
Christy Turlington, una delle super modelle degli anni ’90, ha detto che “mettere il rossetto è il modo più facile per abbellirsi“. Come darle torto?
Con buona pace di chi pensa che la femminilità sia una trappola e non ha capito che è una forma di libertà.
Noemi Murgia @noemiland
No Comments