Torta mele e timo

di Cristina Saglietti
Una delle #lemieragazzesupertop
Ultimo appuntamento di Ottobre per la rubrica di Food della Gazette di Bon Ton: oggi ospito nuovamente una figura femminile che, come ho già avuto modo di raccontarvi, apprezzo molto…Eleonora Michielan con il suo Foodosophy che per l’occasione ci presenta la torta di mele e timo.
Questo dolce parla da solo: bellissimo da vedere, super soffice e davvero molto profumato.
Scopriamo quindi insieme come Eleonora ha scelto di presentarcelo e come si prepara.
Torta di mele e timo
In questa ricetta il timo, erba aromatica molto presente nella mia cucina, si sposa con la mela per un risultato che vi sorprenderà!
Ingredienti:
220 g Farina 00
200 g Crème fraîche (100 g. Panna, 100 g. yogurt e il succo di mezzo limone)
180 g Zucchero
150 g Olio di semi di girasole
3 Uova
2 Mele
1 Limone
2 Cucchiai di foglioline di timo
1/2 bustina di lievito per dolci
1 Pizzico di sale
Procedimento:
Preparate la crème fraîche: mescolate lo yogurt con la panna e il succo di mezzo limone. Lasciate riposare per mezz’ora.
Nel frattempo sbucciate le due mele: una tagliatela a fettine mentre l’altra a pezzetti. Irrorate con del limone per non farle ossidare.
Con uno sbattitore elettrico montate le uova con lo zucchero e un pizzico di sale finché non raddoppieranno di volume.
Aggiungete l’olio e incorporate la farina setacciata, il timo e la Crème fraîche.
Per ultimo aggiungete il lievito. Ora inglobate le mele tagliate a pezzetti mescolando delicatamente con un cucchiaio.
Versate il composto in una tortiera da 22 cm di diametro con il cerchio apribile e livellate con il dorso di un cucchiaio.
Disponete le mele a raggiera e spolverizzate la superficie con dello zucchero di canna e del timo.
Infornate a 180° per circa 45 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di servire.
Eleonora Michielan @foodosophy.it
No Comments