TIME LINE PER UN PERFETTO WEDDING DAY

di Flavia Arcella
Quali sono le tempistiche del giorno del matrimonio? Vediamole insieme
È possibile stabilire una Time line del giorno delle nozze, che va rispettata anche se con un po’ di tolleranza dal momento che possono esserci dei ritardi di fornitori oppure ospiti, non prevedibili.
L’imprevisto infatti è sempre dietro l’angolo, per questo è sempre meglio avvalersi di una wedding planner che vi aiuti durante tutta l’organizzazione del matrimonio.
Premesso questo, un’idea sulla durata dell’evento è possibile farsela già durante il sopralluogo nella Location che avete scelto, vedrete da vicino le aree dove si svolgeranno i diversi momenti del ricevimento, aperitivo di benvenuto, buffet, cena, taglio torta e per quelle coppie che lo desiderano anche l’after dinner con dj set.

un’idea sulla durata dell’evento è possibile farsela già durante il sopralluogo nella Location che avete scelto
Le tempistiche, inoltre, dipenderanno anche dalla tipologia di matrimonio che desiderate organizzare, ad esempio, più classico con solo musica di sottofondo da concludersi con il taglio torta oppure più dinamico, restando a tavola il tempo giusto (massimo 2 ore) per lasciare spazio alla festa con musica dance, questa scelta farà sicuramente la differenza.
Se sceglierete una Location con ampi spazi, il momento dedicato al buffet, magari accompagnato da musica live, potrebbe durare di più ma consiglio di non superare 1 ora/1 ora e mezza, inoltre, anche la struttura ha i suoi orari (di servizio) da tenere in considerazione. Ci sono delle Ville, ad esempio, che fanno staccare la musica a mezzanotte, orario di fine evento, altre invece, fanno andare avanti la festa sino alle 2:00/3:00 del mattino.
Indicativamente un ricevimento dovrebbe durare circa 6/7 ore, suddivise nel seguente modo:
– Entrée di benvenuto per gli ospiti con soft drinks, in attesa che arrivino gli sposi, durata circa 15/20 minuti.
– Buffet salato composto di angoli differenti (terra, mare, formaggi, fritturina a vista ecc.), durata 1 ora e mezza massimo.

Se sceglierete una Location con ampi spazi, il momento dedicato al buffet, magari accompagnato da musica live, potrebbe durare di più ma consiglio di non superare 1 ora/1 ora e mezza
– La cena placée, con tre/quattro portate, dovrebbe durare circa 2 ore (compresi eventuali speech, ballo sposi ed intrattenimento tra una portata e l’altra). Al Sud Italia probabilmente si arriva anche a 3 ore seduti a tavola e qualcosa in più, in alcuni casi. Il mio consiglio però è di non tenere gli ospiti ore interminabili a tavola perché diventa davvero poco piacevole.
– Taglio torta, buffet dolci, consegna bomboniere ed eventuale DJ set possono essere accorparti in un totale di circa 3 ore/3 ore e mezzo.

Taglio torta, buffet dolci, consegna bomboniere ed eventuale DJ set possono essere accorparti in un totale di circa 3 ore/3 ore e mezzo.
– Nel caso in cui prevediate un open bar, in accordo con la Location, questo potrebbe comportare un extra time di circa 2 ore.
Seguendo questa Time line godrete di tutti i momenti del ricevimento, senza renderlo né troppo veloce né troppo lento ma anzi dinamico e divertente per tutti i vostri ospiti.
Flavia Arcella @flaviaarcella_weddingplanner
Photo Credit: Unplash
No Comments