TI SENTI INTRAPPOLATO NELLA TUA RELAZIONE? ECCO PERCHÈ!

Benedetta Gherardini
Non è sempre facile impegnarsi in una relazione, in particolare se sei stato ferito in passato, non ti senti pronto o non sei sicuro che la persona che stai vedendo sia “giusta” per te.
L’impegno deve essere preso sul serio e intenzionalmente, ma a volte è facile confondere la cautela con la paura. Ci sono molti fattori sul perché potremmo avere paura di impegnarci, ma prima riconosciamo che sta accadendo, più è probabile che impediamo alla nostra paura di avere un impatto negativo sulle nostre relazioni attuali o future.

Ci sono molti fattori sul perché potremmo avere paura di impegnarci, ma prima riconosciamo che sta accadendo, più è probabile che impediamo alla nostra paura di avere un impatto negativo sulle nostre relazioni attuali o future.- Photo credit Pixabay
Ecco alcuni segni di paura di impegnarti in una relazione
- Resisti all’essere vulnerabile: La vulnerabilità aumenta l’intimità e l’intimità può sembrare minacciosa se non vuoi impegnarti con l’altra persona. Perché dovresti volerti legare a una nave che affonda? Può essere utile notare quanti dei tuoi pensieri e sentimenti riveli e quanto ti senti connesso all’altro.
Cerchi difetti nel tuo partner. Se hai paura di impegnarti o, può sembrare facile trovare difetti nel tuo partner o trovare motivi per prendere le distanze (o addirittura andartene), o concentrarti su tutte le sue azioni negative, puoi avere una comoda scusa per non impegnarti. Questo non vuol dire che il tuo partner non avrà difetti, ha solo lo scopo di portare alla tua attenzione il modo in cui riconosci e ti relazioni con quei difetti. - Sei iperprotettivo nei confronti della tua indipendenza. Quando siamo in una relazione, la nostra attenzione cessa di essere esclusivamente su di noi. Molte persone, in particolare quelle che hanno sacrificato la loro indipendenza per una relazione in passato, possono sentirsi protettive. Mantenere l’autonomia è importante in qualsiasi relazione; il nostro senso di sé non dovrebbe essere messo a repentaglio. Tuttavia, non dobbiamo vedere la relazione come una minaccia al nostro essere.
- Ti senti intrappolato dal tuo partner. Se hai paura di impegnarti, potresti iniziare a sentirti intrappolato o a disagio ogni volta che il tuo partner investe nella relazione. Potresti sentire un crescente senso di obbligo, aspettativa o pressione per rimanere, il che ti farà solo desiderare di andartene.
- Sei riluttante a fare piani futuri. Se sei riluttante a fare piani, potrebbe valere la pena esplorare perché. Vedi un futuro con questa persona? Perché resisti a fare piani? Tutte le tue risposte sono vaghe anche se ti piace sinceramente passare del tempo con lui/lei.
- Tenti di sabotare la relazione. È abbastanza comune per le persone sabotare le relazioni quando la dinamica diventa “troppo seria”. Ci si ritrova così a romanticizzare i partner precedenti, essere disonesti o stabilire aspettative irrealistiche.
Se hai problemi nell’impegnarti, ecco un paio di domande che devi porti:
– C’è una ragione razionale o emotiva per cui non voglio impegnarmi in questa persona?
– Voglio superare la mia paura di impegnarmi?
Se vuoi superare la tua paura dell’impegno…
– Rimani radicato nell’amore. Riconosci che questa è una persona che ami e con cui vuoi trascorrere il tuo tempo e la tua vita. Può essere utile prendere nota per te stesso come promemoria (quando dimentichi o inizi a farti prendere dal panico).
– Affronta la tua paura. Esplora in cosa è radicata la paura (ad esempio: cambiamento, perdita, indipendenza, rifiuto / abbandono, ferite precedenti). A seconda della relazione, potrebbe essere utile condividere la tua paura con il tuo partner e vedere come può supportarti. Può anche essere utile parlare con un terapeuta.
– Trova la tua velocità. È facile essere spazzati via all’inizio di qualsiasi relazione e poi cercare di rallentare quando l’impegno sembra improvviso o troppo. Se questa è la tua tendenza, cerca di trovare una velocità che corrisponda al tuo livello di comfort. Va bene dover rallentare le cose! Se tendi a evitare di avvicinarti troppo alla persona, cerca di trovare un ritmo che consenta alla tua relazione e connessione di evolversi (pur sentendoti al sicuro e a tuo agio).
Benedetta Gherardini è una Mental Coach specializzata in relazioni, rapporti tossici e dipendenza affettiva. Puoi trovarla su Instagram @growupordie o contattarla all’indirizzo mail benedettagherardini@icloud.com.
In copertina: Photo credit Pixabay
No Comments