di Cristina Braguzzi

Ci pensavo proprio qualche sera fa…
Stavo Passeggiando in mezzo al verde in un viottolo che circonda il “mio” lago. Poco prima di una curva sono stata inondata da una zaffata intensissima di profumo. Non un cattivo profumo, per carità, bensì qualcosa che non c’entrava nulla né con il contesto, né con il momento, né con la persona che lo indossava. Sì, perché voltata la curva mi sono trovata dinanzi una giovane donna sulla trentina, in tuta da ginnastica, con un make-up da gran soirée e soprattutto con un profumo invadente e quindi sfacciato.

Essere Eleganti è una scelta di misura, è essere adeguati al luogo e alla circostanza, è pacatezza, è discrezione, è garbo, è delicatezza… Lo charme di un profumo, impalpabile ma allo stesso tempo denso di significato, crea intorno a chi lo indossa un’aura di “mistero”, racconta della tua persona, rivela dettagli della tua personalità. Così, prima di tutto, bisogna scegliere il profumo giusto e usarlo in modo appropriato.
Piccolo galateo del profumo:

  • Scegli il profumo giusto e non lasciarti influenzare dalle mode, dalle pubblicità e dagli amici. Il tuo profumo deve rappresentarti in maniera unica e speciale
  • Il profumo veste la pelle – lo dice anche Dior – e su di essa deve essere annusato per capire la sintonia che nasce tra pelle e fragranza. Per capire la tua essenza spruzza i profumi che ti interessano sui cartoncini (mouillettes) e solo dopo aver intuito quale potrebbe soddisfarti, è necessario eseguire la prova del nove: capire se la stessa piacevole sensazione rimane anche a contatto con la tua pelle;

Scegli il profumo giusto e non lasciarti influenzare dalle mode, dalle pubblicità e dagli amici. Il tuo profumo deve rappresentarti in maniera unica e speciale

  • Spruzzalo sul polso, e non strofinarlo. È una cattiva abitudine che rompe le molecole del profumo, impedendogli di agire correttamente e annullando il suo equilibrio. Vaporizzalo, lascialo asciugare e fai una passeggiata fuori dalla profumeria. Annusalo di tanto in tanto per capire se ciò che hai scelto ti soddisfa realmente oppure no.
  • Provane pochi alla volta. Quando sei decisa ad acquistare un profumo ti dovresti concentrare al massimo su tre esemplari. Il naso si confonde facilmente e potresti farti un’idea poco attendibile e poco obiettiva;
  • Vaporizza il profumo su pelle pulita e umida. Il momento perfetto per indossare un profumo è subito dopo la doccia. le fragranze durano molto di più sulla pelle detersa e umida. Applicane poco. Anche se ne abusiamo volentieri, dobbiamo tenere in considerazione il naso di chi ci sta vicino, senza rischiare di asfissiarlo con qualcosa che non è detto piaccia inequivocabilmente;

Vaporizza il profumo a distanza. Tutti i profumi andrebbero spruzzati da 10 – 15 cm di distanza, anche in base all’intensità: più forte è la fragranza, più aumenta la distanza da mantenere

  • Vaporizzalo in punti precisi. I vari tipi di fragranza vanno indossati in modi diversi. Il profumo va spruzzato sui polsi e sul collo, perché sono punti pulsanti, la pelle è sottile, il sangue scorre con più forza e la pelle è più calda. Se invece si tratta di un eau de toilette o acqua di colonia si spruzza sul collo, sui polsi, dietro le orecchie, sul petto, nell’incavo del gomito e dietro le ginocchia
  • Vaporizza il profumo a distanza. Tutti i profumi andrebbero spruzzati da 10 – 15 cm di distanza, anche in base all’intensità: più forte è la fragranza, più aumenta la distanza da mantenere

Vuoi un profumo unico, solo tuo?

Come insegnano i Grandi Profumieri, personalizza la tua fragranza con la tecnica del layering: scegline una da spruzzare sul décolleté, poi scegline un’altra che enfatizzi una particolare sfaccettatura come un vanigliato per regalare dolcezza o un bouquet agrumato per dare freschezza o un fiore per aumentare il cuore del profumo e spruzzane uno sui polsi e un altro nell’incavo delle ginocchia. Otterrai così un effetto solo tuo e ad ogni gesto coglierai la diversa sfumatura.

Cristina Braguzzi @mlle_bonton

Copertina Photo Credit: Unplash