Tendenze primavera/estate 2023

di Noemi Murgia
Inizio questo articolo con una premessa. Le tendenze dovrebbero essere ispirazioni, suggerimenti, soprattutto quando si tratta di bellezza. Spesso la necessità di riempiere pagine di giornali e di siti con prodotti sponsorizzati e numerosi link di affiliazione porta a individuare tendenze inesistenti o inattuabili per la maggior parte delle donne. La vita non è una sfilata o un evento da tappeto rosso o color champagne, come quello dell’ultima cerimonia degli Oscar. Detto questo, tra le “tendenze” in fatto di make-up e capelli per la primavera/estate 2023 ce ne sono alcune facili da mettere in pratica. Così facili che è comprensibile chiedersi se si possano davvero chiamare tendenze.
La femminilità è di moda
Cosa hanno in comune queste tendenze? La femminilità. Con buona pace di chi pensa che sia una trappola, sono molti gli stilisti che hanno puntato su un’immagine femminile e sensuale, accolta con entusiasmo.
Occhi da cerbiatta e unghie corte
Se il termine doe eyes non vi dice niente è perché anche in Italia siti e riviste adottano sempre di più termini inglesi che esistono da sempre nella nostra lingua. È il caso degli occhi da cerbiatta. Via libera quindi a trucchi, in senso letterale, e tecniche per ingrandire gli occhi, o semplicemente per non modificarne il taglio per allungarlo. Non che la moda degli occhi da gatta e della loro variante, da sirena, sia finita, ma non è più l’unica preferita da mua, cioè make-up artists, e celebrità.
Complice è di certo il sempre maggior interesse e amore, anche qui in occidente, per celebrità asiatiche come Li Yuchun, nota anche come Chris Lee, Lisa, Jisoo, solo per citarne qualcuna, a cui spesso piace truccarsi gli occhi enfatizzandone la grandezza.
Dopo anni di unghie lunghe, lunghissime, ad artiglio, sono tornate le unghie corte. Non che se ne fossero andate, dato è molto più facile vedere mani con unghie corte che con unghie lunghe e affilate, molto amate dalle giovanissime.
Con le unghie corte è tornata la French manicure, che adesso va con la punta delle unghie sottile, anche di un solo millimetro, e non solo bianca. Su YouTube e sui social è facile trovare tutorial per farle, utilizzando una spugna per il trucco a forma di uovo.

Con le unghie corte è tornata la French manicure, che adesso va con la punta delle unghie sottile, anche di un solo millimetro, e non solo bianca.
Riga da una parte, tagli morbidi, fasce e cerchietti
Dopo anni di riga in mezzo è tornata quella laterale. Può sembrare una cosa da niente, ma era da anni che non si vedeva così tanto la riga da una parte. C’è chi sostiene che la consacrazione del suo ritorno sia merito di Zendaya, la nuova regina dei tappeti rossi. Dopo che l’attrice ha tagliato la sua lunga chioma, scegliendo un caschetto, conosciuto ormai con il termine inglese bob, con scriminatura laterale, il dado è stato tratto. Fino al prossimo celebre taglio di capelli, ça va sans dire.

Per quanto riguarda i tagli di capelli, a parte il caschetto, a spopolare sono i tagli morbidi, chiamati a farfalla. Un nome pieno di grazia con cui sono stati definiti quei tagli scalati che danno movimento e leggerezza ai capelli lunghi.
Certo la scriminatura non è un dettaglio da poco. Se la riga in mezzo evidenzia la simmetria dei lineamenti e rende subito chic e ordinati i capelli legati o raccolti, la riga da una parte ha un che di romantico, addolcisce i lineamenti, dà profondità al viso.
Per quanto riguarda i tagli di capelli, a parte il caschetto, a spopolare sono i tagli morbidi, chiamati a farfalla. Un nome pieno di grazia con cui sono stati definiti quei tagli scalati che danno movimento e leggerezza ai capelli lunghi.
Anche la frangia va morbida, a tenda. Amata, detestata, spesso fonte di dubbi (prima) e ripensamenti (dopo), la frangia va studiata in base ai lineamenti e alla forma del viso. Lo incornicia e proprio per questo motivo va scelta con saggezza, dato che può valorizzarlo o fare l’opposto.
Per quanto riguarda gli accessori, è tornata la fascia e sono tornati i cerchietti. Sono entrambi pratici e utili. Durante un bad hair day, cioè uno di quei giorni in cui i capelli sono ingestibili, rendono le chiome ordinate e aggiungono un tocco in più a un look piuttosto semplice.

Per quanto riguarda gli accessori, è tornata la fascia e sono tornati i cerchietti.
La fascia fa subito Brigitte Bardot, ma essendo la moda ciclica fa anche pensare agli anni ’90 e 2000, oggi definiti con la sigla Y2K, che piacciono tanto a una delle modelle più amate di oggi, Bella Hadid.
I cerchietti, disponibili in molti modelli, dal più semplice al più decorato, fanno subito venire in mente il personaggio di Blair Waldorf della serie culto “Gossip Girl”, trasmessa in prima visione tra il 2007 e il 2012, ma tuttora amata da nostalgiche e non.
Considerato che la parola tendenza significa “disposizione e inclinazione, sia naturale e spontanea, sia acquisita e consapevole, verso un determinato modo di sentire, di comportarsi e di agire” sono convinta che tra le tendenze di cui vi ho parlato ce n’è almeno una a cui darete presto una possibilità.
Noemi Murgia @noemiland
Photo credit: Pixabay
No Comments