TÈ, TEE or TEA?

di Martina M. Scalzo
Con il termine Tè si indica la bevanda che deriva dall’infusione di foglie di Camellia Sinensis , tutto quello che deriva dall’infusione di altre foglie o fiori (camomilla, rooibos, mate…) è un infuso.

Giardini del tè in India
Spesso sui social e sulla carta stampata ci imbattiamo in modi sempre diversi per nominare la nostra amata bevanda. Ma qual è il nome più corretto? Non ne esiste uno solo, bensì molteplici, e la differenza sta nell’area geografica in cui ci si trova.
– Tè è la dicitura più adatta in Italia.
– Thé è la forma più diffusa in Francia.
– Tea è la forma usata in Inghilterra e nei paesi anglofoni.
– Tee in Germania e nell’area nordeuropea.
– Té in Spagna.
– Thee in olandese.
– Chai per l’area russofona e balcanica.
– Cha in Giappone e Cina.
– Cha (con accento acuto) in Portogallo.
Le differenze tra i vari nomi derivano da una motivazione storica. I Portoghesi, tra i primi ad iniziare la pratica del commercio del tè, stabilirono un legame commerciale con Macao e con aree dove si parlava Cantonese, idioma in cui per definire la nostra bevanda si usava il termine Cha o Ch’a (spesso trascritto come Chia).

La Compagnia inglese delle Indie Orientali, che mano a mano si affiancò in questo tipo di commercio entrò in contatto con le stesse popolazioni parlanti Amoy, ecco perché gli inglesi adottano la parola Tea.
L’altra nazione pioniera nel commercio del tè fu l’Olanda, la quale iniziò a relazionarsi con i cinesi nell’area del Fujian, ove si parlava il dialetto Amoy, in cui il tè veniva definito con una parola simile a thay. La Compagnia inglese delle Indie Orientali, che mano a mano si affiancò in questo tipo di commercio entrò in contatto con le stesse popolazioni parlanti Amoy, ecco perché gli inglesi adottano la parola Tea.
Molte volte vediamo la dicitura Tea anche per l’italiano, e non siamo di fronte ad un vero e proprio errore, perché sia l’Accademia della Crusca sia la nostra normativa nazionale sulla etichettatura degli alimenti prevedono le diciture Tè, The, Thè, Tea, ma in questo caso ci troviamo di fronte alla dicitura tipicamente inglese, la quale andrebbe pronunciata “tii” /ti:/ . Ovviamente nessuno di noi direbbe: “Ti offro una tazza di Tii”.
Photo Credit Unplash
No Comments