di Flavia Arcella

Scegliere il periodo natalizio per sposarsi comporta dei pro e dei contro, non solo per gli sposi ma anche per i propri invitati.
Sicuramente tra i pro possiamo annoverare l’atmosfera magica, romantica, innevata di questo periodo, il profumo di abete, della legna che arde nei caminetti, della cioccolata, dei frollini al burro da mettere magari su un buffet di dolci.

Fate in modo che la sala e i tavoli ricordino il periodo festivo ma non esagerate con gli addobbi natalizi, la personalità della coppia deve prevalere sulle decorazioni standard del Natale. ©Photo credit: Emily Millay Photography

Il periodo natalizio porta con sè un concetto di calore, di famiglia, quindi i matrimoni possono essere anche più intimi e potreste scegliere come location una baita in montagna oppure una residenza d’epoca con camino. Si può realizzare un intrattenimento per i più piccini a tema natalizio, con Babbo Natale, preparare per loro dei doni, realizzare una piccola slitta, insomma con la giusta creatività si può costruire un piccolo “villaggio” per intrattenerli durante il ricevimento.
Un altro pro da considerare è il costo, senza dubbio più basso, rispetto ai mesi estivi, inoltre, non avrete problemi a realizzare un piano B perché il ricevimento si svolgerà direttamente all’interno.

La cosa importante però è creare sempre diverse aree dove realizzare il taglio torta, l’angolo bomboniere e cadeau de mariage. Ogni dettaglio andrà curato nei minimi particolari, per la scelta dei colori non vi limitate solo ai classici rosso, verde, oro, allargate la mente e pensate al blu, dalle tonalità più scure a quelle più chiare, al bianco, all’avorio.

In questo periodo così fiabesco, c’è anche qualche contro, ad esempio le temperature molto rigide scoraggiano un pochino sia le spose che gli invitati, infatti, bisogna pensare ad un outfit fatto di capi più pesanti, per le signore ad esempio un cappotto in cachemire oppure pellicce, collant, stole di lana, insomma, tutto il necessario per non patire il freddo.
Un altro contro è il mal tempo, la pioggia oppure per chi si sposa in montagna la neve alta che potrebbe rendere difficoltoso il transito delle autovetture. Così come la luce naturale sulla quale non si può contare come, invece, avviene nei matrimoni estivi.

Il fascino del matrimonio nel periodo natalizio è  innegabile ma considerate che  pioggia e neve potrebbe creare disagi e comportare spese extra

I fotografi dovranno attrezzarsi bene per far sì che le foto abbiano la giusta illuminazione, è molto importante sceglierli bene verificando che sappiano valorizzare tutte le immagini del vostro giorno più bello.
Sicuramente se da un lato si può risparmiare qualcosina non essendo alta stagione, dall’altro potrebbero esserci però spese extra per il riscaldamento oppure per il servizio di sgombero neve.
Un ultimo contro, infine, riguarda proprio le scelte degli sposi, che dato il periodo potrebbero lasciarsi prendere la mano ed eccedere con gli allestimenti natalizi, si tratta pur sempre di un matrimonio e la personalità della coppia deve prevalere sugli addobbi standard del Natale.

Un richiamo va bene ma è il vostro giorno non una festa di piazza.

Flavia Arcella @flaviaarcella_weddingplanner

Per le foto di questo articolo, tranne dove diversamente specificato © credit: pexels