REGALAMI UNA STELLA

di Elena Vitali
“Mi domando se le stelle sono illuminate perché ognuno possa un giorno trovare la sua”
Antoine De Saint-Exupéry
Quante volte siete andate in crisi per un regalo da fare in un’occasione speciale?
Se solo siete un poco come me, direi tante, anzi troppe! Ma ora…. Ho un consiglio per voi.
Provate ad alzare gli occhi verso il cielo stellato e la soluzione la vedrete brillare davanti! All’improvviso l’idea di qualsiasi altro dono diverrà banale, già visto, troppo gettonato, obsoleto.
Il vero regalo lascerà a bocca aperta e righerà di lacrime il viso di chi lo riceverà Tra gioia, stupore e incredulità.
Dunque, il dono per eccellenza…è una STELLA!

Il dono per eccellenza è una STELLA!- Photo Credit Pixabay
Fin dall’antichità le stelle affascinano per il loro brillare; evocano speranze e sogni. Ispirano pittori, artisti, letterati.
Fan da guida ai navigatori come vecchi GPS per l’intera umanità che le osserva. E come poter dimenticare il valore positivo che esse esprimono nell’immaginario collettivo quale simbolo di luce, speranza, felicità e vita?
“A volte, di notte, dormivo con gli occhi aperti sotto un cielo gocciolante di stelle. Vivevo, allora”
Albert Camus
Pensa alla frase di Romeo e Giulietta di Shakespeare:
“Quando non sarai più parte di me, ritaglierò dal tuo ricordo tante piccole stelle,
allora il cielo sarà così bello, che tutto il mondo si innamorerà della notte”
un pensiero immenso che dona ad ognuno di noi l’essenza di essere “polvere di stella”. Sarà forse per questo che gli occhi di chi si ama brillano?
Sono milioni gli astri o le costellazioni che aspettano solo di avere un nome, di essere identificate con l’appellativo scelto da chi che le adotta simbolicamente.
Regalare, e di conseguenza avere una stella, non significa acquisirne la proprietà legale. Mi sembrerebbe davvero inutile possedere un corpo celeste. Piuttosto bisogna leggere questo dono come inestimabile e duraturo: un simbolo, per dimostrare un sentimento a dir poco eterno. Non importa che sia amore, amicizia, affetto o stima… La STELLA sarà una vera poesia indelebile nel tempo!
Ma come si regala una stella?
Numerosi sono i siti che si occupano di questo servizio. Ma è sempre buona cosa affidarsi a quello ufficiale e più affidabile: Online Star Register. Il sito è internazionale, di qualità, impeccabile e puntuale.
Bastano pochi passi per far sì che da qualche parte nell’universo ci sia un piccolo astro luminoso che prenda una identità. La tua identità!

Photo credit: OSR.org
Cosa fare dunque?
- Come primo passo bisogna registrarsi al OSR. Ogni registrazione è connessa ad un codice univoco che ti aiuterà a individuare il tuo corpo celeste. Puoi esplorarne i dettagli e vederne il nome da te scelto, la data, il colore. Puoi scoprire com’è fatta e trovare il suo posto nell’universo. Il certificato che ti verrà inviato ufficializza che una stella è tua (o della persona che hai scelto). Il nome della stella sarà archiviato in una Volta Celeste Anagrafica e registrato in un libro, depositato presso l’ufficio per la tutela del diritto d’autore degli Stati Uniti d’America.
- Puoi osservare la tua stella con la App Star Finder: il tuo astro luminoso sarà visibile e navigabile online nella mappa celeste interattiva, e grazie alle coordinate stellari sarà sempre rintracciabile. La mappa celeste di Online Star Register ti servirà come aiuto per individuare la Tua stella nel cielo. Il layout, pur essendo scientificamente preciso, è facile da comprendere e ti consentirà di imparare velocemente a navigare nel cielo con un telescopio o binocolo. Sulla tua Star Page personalizzata, la stella sarà visualizzata con Google Sky in una visione 3D.

Puoi osservare la tua stella con la App Star Finder – Photo credit OSR.org
Se volete davvero stupire, fate brillare una nuova stella in cielo!
No Comments