A chiudere la carrellata delle ricette di Settembre firmate Gazette du Bon Ton, oggi qualcosa di veramente sfizioso e di diverso dal solito: pudding ai porcini.
A proporcelo è una bella anima femminile che è  già  stata ospite in quel della Gazette…vi ricordate la ricetta della cheesecake salata ai fichi che potete sbirciare seguendo questo link diretto?
Beh…ecco…sto parlando proprio di lei, di Foodbello nella persona di Marzia Morettiecco qui dove potete trovarla.

#lemieragazzesupertop

Marzia ovviamente fa parte del mio team di #lemieragazzesupertop, e la scorsa volta lei stessa ci aveva detto che la sua cucina mira a tirar fuori “il bello” del cibo attraverso ricette semplici, creative e di conforto.
Marzia ci propone sia ricette della tradizione che modernissime rivisitazioni sempre nel pieno rispetto di ingredienti, stagionalità e un po’ di sana golosità.

Ormai di Marzia credo che sappiate davvero tutto quindi bando alle ciance e scopriamo subito la ricetta che ha deciso di proporci oggi, con loro…i funghi più prelibati, i porcini con i, suo pudding ai porcini.

Pudding ai porcini

Come sarebbe cominciare la giornata con questo piatto?
Di sicuro da re o regina, con il protagonista assoluto dell’autunno, qui combinato con pan brioche croccante e una delicata crema a base di uova e parmigiano.
I funghi porcini hanno bisogno di pochi ingredienti di accompagnamento: talmente perfetti da richiedere il minimo necessario per esaltarne dolcezza, aroma e quella caratteristica consistenza che si scioglie in bocca.
Di fatto, una rivisitazione del classico pudding anglosassone, qui in versione salata, per un brunch davvero speciale.

Ingredienti per 2 persone:

200 g di funghi porcini freschi o surgelati
4 uova
4 fette di pan brioche integrale
3 cucchiai di panna liquida (o latte)
3 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
Olio evo
Sale e pepe

Procedimento

Scaldate in una padella 2 cucchiai di olio di oliva. Tagliate a fette i funghi e fateli saltare nella padella con l’olio caldo per 5 minuti, fino a quando sono appena coloriti. Salate e tenete da parte.
In una terrina sbattete le uova con la panna e il parmigiano. Regolate di sale.
Ungete con poco olio due terrine o tegamini da forno monoporzione. Sistemate le fette di pan brioche sul fondo e sui lati delle terrine, facendo sporgere un po’ di pane dai bordi.
Aggiungete i funghi, nelle due terrine, quindi versate delicatamente la crema di uova e formaggio sopra i funghi.
Cuocete i pudding in forno ventilato già caldo a 200°C per 15 minuti, fino a quando i bordi del pan brioche e la crema di formaggio saranno appena dorati.
Servite subito il pudding caldissimo, accompagnando a piacere con altre fette di pan brioche tostate.