PROSPETTIVA: DIARIO DEL DESIGN PARTE I

di Anna Moramarco
Che bello disegnare in prospettiva!
Ciò che mi ha sempre affascinata è la sua relatività…
Si, se mi sposto, cambia! Sembra un rigido teorema, di quelli inconfutabili ma basta spostare il piano di osservazione è tutto cambia.
Basta allontanarsi un po’ ed aumentare o diminuire l’angolo da cui guardiamo e ci potremmo trovare a guardare da sotto! O addirittura elevarci e vedere tutto schiacciato…

Basta allontanarsi un po’ ed aumentare o diminuire l’angolo da cui guardiamo e ci potremmo trovare a guardare da sotto! O addirittura elevarci e vedere tutto schiacciato…
Non ricorda anche a voi il mondo di “alice nel paese delle meraviglie”, dove si festeggia il “buon NON compleanno”….?
Il loro piano si è evidentemente “specchiato” (a testa in giù) e lì tutto funziona rispettando un principio contrario rispetto a quello a cui siamo abituati. Non a caso si entra nel mondo di Alice attraversando un tunnel che la porta dritta dritta al mondo “dell’altrove”!
La prospettiva in quel caso ha voluto giocare a distorcere la nostra piccola realtà fatta di gesti quotidiani e di consuetudini, dando vita ad un nuovo mondo… un mondo in cui “è possibile” !
…180º e si vede il mondo a testa in giù!
In fondo anche Jim Morrison disse “Vorrei essere nato al contrario per poter capire questo mondo storto”
Che magnifica storia è la prospettiva!!
Anna Moramarco @arred.amo
Photo Credit: Unplash
No Comments