Pomodori ripieni con crema di feta e limoni caramellati

di Cristina Saglietti |
Oggi, amiche e amici della Gazette du Bon Ton vi propongo una ricettina dai toni assolutamente estivi, fresca, colorata e molto facile da preparare: pomodori ripieni con crema di feta e limoni caramellati.
Un antipasto sfizioso che sa diventare un vero piatto unico estivo, leggero ed equilibrato, perfetto se accompagnato da un’ insalatina mista. Non si accende il forno e nemmeno i fuochi e vi occorreranno più o meno una quindicina di minuti abbondanti per preparare la vostra ricetta.
Per quanto riguarda la preparazione della crema di feta... nulla di più semplice e pratico.
Intanto sappiate che questa crema non risulta affatto pesante pur essendo a base di formaggio… ricordate infatti che la feta è un formaggio molto leggero e sano.
La presenza del cetriolo conferisce poi al ripieno dei pomodori una nota particolarmente stuzzicante.
Volendo, se amate il piccante, potete preparare la crema di feta nella sua versione “più tradizionale”, ottenendo in sostanza la famosa salsa greca Tirokafteri, dove si utilizza semplicemente feta greca, yogurt e peperoncino in grande quantità.
Il peperoncino in questo caso da utilizzare sarebbe quello fresco ma se non ne avete a disposizione sappiate che va bene anche quello secco in polvere.
Se amate la Grecia e la sua cucina saprete certamente che la salsa Tirokafteri è un vero e proprio classico presentato in molti piatti tradizionali.
Anche la cucina turca fa uso di questo tipo di salsa per molte ricette tipiche.
Noi oggi, daremo alla nostra ricetta una nota in più molto particolare per ottenere un sapore più intenso e interessante, aggiungeremo infatti alla crema del limone caramellato, frullato con la feta stessa.
In questo modo aggiungeremo una nota leggermente amara e allo stesso tempo dolce e fresca… i soliti contrasti di sapore e consistenza che caratterizzano la mia cucina.
Alcuni consigli per preparare un’ottima crema di feta
1-frullare la feta con una parte di yogurt (greco o bianco senza zucchero) o con del formaggio spalmabile (io preferisco lo yogurt greco o bianco)
2-utilizzare il cetriolo dopo averlo pelato: deve essere di medie dimensioni, meglio se non troppo grande così risulta meno acquoso
3-gli altri ingredienti a mio avviso vanno utilizzati a piacimento: il consiglio è quello di aggiungerli poco alla volta assaggiando sempre in modo da trovare quello che per voi sarà davvero l’equilibrio perfetto
Per quanto riguarda il limone caramellato, vi basterà scaldare una padella antiaderente con qualche cucchiaio di zucchero di canna e aggiungere le fette di limone tagliate molto sottili: alcuni minuti a fiamma media e diventeranno di colore bruno. Lasciarle raffreddare su un piatto e poi frullarle.
Per quanto riguarda invece i pomodori, ricordatevi di optare per dei pomodori di qualità non troppo maturi e ben sodi e ricordatevi anche di svuotarli e lasciarli capovolti in modo che elimino bene il liquido in eccesso.

Pomodori ripieni con crema di feta, limone e caramello. ©Photo credit: Cristina Saglietti @contemporaneofood
Insomma…spero proprio che questi pomodori ripieni con crema di feta e limoni caramellati possa piacervi quanto piace a me e che possa accompagnare le vostre sere d’estate come qualcosa di davvero appetitoso e piacevole da mangiare.
Per qualsiasi cosa qui sotto, avete tutti i miei riferimenti… sono sempre disponibile per rispondervi e ascoltarvi.
Vi lascio alla spiegazione della ricetta di oggi, vi aspetto la prossima settimana con un’idea super golosa di una delle signore che mi accompagnerà in questo viaggio… vi dico solo che si tratterà di un dolce super goloso e rustico e come al solito…
”che la creatività sia con voi!”
Cristina Saglietti, Contemporaneo Food
@contemporaneofood
Pinterest
Facebook
Ingredienti per 4 persone:
160 g feta greca light
80 g cetriolo (io a volte ne uso anche 100 g)
40 g yogurt greco o bianco senza zucchero o in alternativa 50 g formaggio spalmabile
n.8 pomodori medi, maturi ma sodi
n.2 cucchiai abbondanti zucchero di canna
n.1 limone
un pezzettino di cipolla rossa di Tropea (va a gusti, se ne può utilizzare anche un po’ di più)
n.1 cucchiaio scarso di miele
q.b. menta secca (io ne uso abbastanza)
q.b. sale e pepe nero
Procedimento:
Per prima cosa preparare i pomodori:
lavarli, tagliare l’estremità per ottenere dei cappellini belli da vedere,
svuotarli delicatamente e capovolgerli per eliminare tutto il liquido in eccesso:
lasciare da parte al fresco sino al momento dell’utilizzo.
Scaldare una padella antiaderente e versare lo zucchero:
adagiare delicatamente le fette di limone sottilissime e lasciare caramellare alcuni minuti.
Frullare la feta al mixer insieme al formaggio o yogurt e a tutti gli altri ingredienti sino ad ottenere una crema densa e omogenea allo stesso tempo.
Riempire i pomodorini, chiudere con il loro cappellino, condire leggermente con poco sale, menta, pepe e un filo d’olio e servire.
Comments
Trackbacks & Pingbacks
[…] vi avevo anticipato lo scorso martedì, quando vi avevo proposto i miei pomodori ripieni con crema di feta greca e limoni caramellati in questa bella avventura da capo redattore della Gazette du Bon Ton, diverse saranno le mie […]