di Valentina Riccò |

Sicuramente hai usato Pinterest

almeno una volta per salvare immagini e forse avrai sentito dire che non è proprio un social network…

Ebbene lo è! Ma è anche un potentissimo motore di ricerca.

Vediamo meglio cosa significa
come funziona
e come puoi usarlo

per aumentare il traffico al tuo sito web, al tuo blog, al tuo canale YouTube, al tuo profilo Instagram o al tuo shop online.

I suoi oltre 400 milioni di utenti lo usano per trovare ispirazione: idee per trascorrere il tempo, prodotti o servizi da acquistare.
L’utente medio di Pinterest è donna (ma anche gli uomini sono in crescita) e ama pianificare in anticipo eventi, festività, vacanze e tutti gli acquisti collegati a queste ricorrenze.
E se trovasse risposta alle sue ricerche proprio fra i tuoi prodotti o servizi?
Sì, Pinterest può essere usato come un potente strumento di marketing che dirige il traffico verso il tuo sito web o i tuoi altri canali digitali.

Come?

Per prima cosa assicurati di utilizzare un account Pinterest business.
Se non ce l’hai ancora, puoi crearlo velocemente seguendo la procedura guidata accedendo alle impostazioni del tuo account personale.

Puoi salvare i contenuti che più ti piacciono nelle tue bacheche Pinterest ©Photo credit: pixabay

Su Pinterest si creano dei pin (contenuti formati da immagine e testo e da un link) che vengono salvati all’interno di bacheche tematiche da noi impostate. Per far sì che le persone vedano i nostri pin e quindi possano cliccare sopra al nostro link, è necessario far capire al motore di ricerca che cosa riguarda ogni singolo pin e quali sono le persone potenzialmente interessate a quel tipo di contenuto a cui mostrarlo. 

Lo si fa lavorando sulla seo (proprio la Search Engine Optimization come su Google) ovvero inserendo le opportune parole chiave all’interno del titolo e della descrizione di ogni pin e nei titoli e nelle descrizioni delle nostre bacheche.
Trovare le parole chiave più adatte a un pin è semplice: basta cercarle direttamente su Pinterest.
Prova a cercare una parola chiave del tuo settore su Pinterest: vedrai fra i risultati, in cima alla pagina, una striscia con una serie di parole evidenziate in piccoli riquadri colorati.

Ecco una serie di keywords correlate alla tua ricerca.

©Photo credit: pixabay

Questo è il potere di Pinterest: anche con un profilo appena creato e zero follower se lavori in modo ottimale alla seo dei tuoi pin puoi raggiungere tantissimi nuovi utenti che possono subito interagire con i tuoi contenuti: salvandoli, cliccando sui tuoi link, commentando, lasciando una reazione o una foto se hanno provato il tuo prodotto o il tuo consiglio.

Per un uso ottimale della piattaforma nella tua strategia di marketing ti consiglio di creare più pin per lo stesso link, utilizzando immagini e testi diversi e di salvarlo in più di una bacheca.

Anche se lo usi per promuovere la tua attività Pinterest rimarrà sempre una fonte di ispirazione, continuerai infatti a salvare pin che ti piacciono particolarmente in apposite bacheche.

Non è necessario focalizzarti solo su contenuti che riguardano strettamente il tuo lavoro ma potrai continuare a creare tante più bacheche quanti più interessi vorrai condividere con gli altri pinner (gli utenti di Pinterest) che potranno così arrivare a te da una passione in comune e scoprire il tuo business e i tuoi prodotti.

 

Valentina Riccò

@socialmediablabla