“Non ho niente da mettermi!”: ovvero come evitare lo shopping compulsivo

Siamo alle porte della primavera, nuova stagione in arrivo significa voglia di cambiamento. Ma attenzione perché non sempre cambiare è la scelta giusta, ed ora vi spiego il perché.
“Non ho niente da mettermi!”
Lo abbiamo detto tutte almeno una volta (una volta sarebbe un pensiero decisamente ottimista!)
Quante volte ci siamo trovate davanti all’armadio, con le ante spalancate, in cerca di ispirazione: non abbiamo mai la cosa giusta al momento giusto per la giusta occasione! E magari abbiamo l’armadio che trabocca di abiti?!?!

Non sappiamo cosa mettere …e magari abbiamo l’armadio che trabocca di abiti! – Photo credit Pixabay
In fondo è un po’ come quando apriamo il frigo in cerca di ispirazione per la cena ma, nonostante il cibo non manchi, non abbiamo la minima idea di cosa mettere in tavola!
Come risolvere questo problema?
È un problema non da poco, già vi sento che state dicendo “NON HO NIENTE DA METTERMI” bisogna innanzitutto capire dove sbagliamo partendo dalle basi.
Uno dei problemi principali è che ci riempiamo di capi che non ci servono o che non ci piacciono al 100%.
Facevo anche io la stessa identica cosa fino ad un paio d’anni fa, compravo cose di cui non ero convinta e finivano puntualmente in un angolo dell’armadio.
Compriamo capi che vanno di moda (ok va benissimo ma occhio!!) perché non tutti vanno bene per noi !
Pensiamo che qualcosa di nuovo ci faccia bene!
Compriamo capi a caso senza pensare con cosa stanno bene, come abbinarli, se abbiamo già qualcosa con cui metterli (e spesso non abbiamo gli abbinamenti!)
Ci facciamo prendere dallo shopping compulsivo.

Compriamo capi a caso senza pensare con cosa stanno bene, come abbinarli, se abbiamo già qualcosa con cui metterli – Photo credit Pixabay
Compriamo facendoci prendere dalla frenesia del low-cost (costava poco, era super scontato, era in saldo!) anche se non abbiamo idea di come e quando metterlo !
Dobbiamo porci delle domande prima di acquistare:
– Cosa ci serve realmente?
– Cosa ci piace davvero?
– Quante occasioni ho di indossarlo?
– Andrà bene per la mia vita quotidiana?
– È del mio stile?
È ovvio che se acquistiamo “a caso” facendoci prendere dall’impulso, senza fermarci minimamente a pensare, il risultato sarà quello di riempire il nostro armadio con capi ed accessori sbagliati, che non si abbinano tra loro, poco pratici, che non ci servono realmente ecc..
E vi posso assicurare che il mio shopping fino a qualche anno fa, era tutto tranne che consapevole! Entravo in un negozio, venivo attirata da un capo e senza pensarci troppo andavo alla cassa!
Ma ho capito i miei errori, ho messo in pratica una serie di consigli utili e semplici (di cui sopra appunto) per non incappare in questi sbagli.
Questo non significa che non dovete fare più del buon sano (e terapeutico aggiungo io) shopping. Assolutamente no, semplicemente dovete capire che non vi servono migliaia di capi ed accessori comprati a caso senza pensarci troppo. La primavera è la stagione della rinascita, dopo un lungo e grigio inverno finalmente abbiamo la possibilità e soprattutto la voglia di fare qualche cambiamento. Fatelo! Ma con consapevolezza!

Fare shopping consapevole significa capire che non ci servono migliaia di capi ed accessori comprati a caso senza pensarci troppo! – Photo credit Pixabay
No Comments