di Giacomo Solimene

Quante volte hai pensato di avere bisogno di qualche momento di vero relax alle terme?

Con qualche dritta da adesso in poi saprai esattamente dove andare!

Dove e cosa sono le Terme di Abano e Montegrotto?

Le Terme di Abano e Montegrotto fanno parte del Bacino Termale Euganeo, il polo termale più grande d’Europa, in Veneto, provincia di Padova. Le falde delle acque presenti in questa zona, hanno origine sui Monti Lessini, nelle Prealpi. Qui inizia un percorso sotterraneo di circa 100 chilometri in cui l’acqua si arricchisce di sali minerali ed arriva agli stabilimenti termali del bacino euganeo, dove viene estratta dai pozzi a temperatura variabile, superando spesso gli 85°C.

I magnifici giardini di Villa Barbarigo Valsanzibio Galzignano Terme ©Photo credit: mioni.it

La ricchezza di sostanze disciolte rende l’acqua termale euganea unica al mondo. Abano Terme e Montegrotto Terme vantano straordinarie proprietà terapeutiche delle acque termali, le quali vengono applicate ad una vasta gamma di trattamenti e programmi di remise en forme.

Ogni albergo è dotato di strutture termali.

Volete sapere quali sono, secondo la mia opinione, le migliori?

  • Hotel Mioni Pezzato, Abano Terme
    L’Hotel Mioni Pezzato ha una storia familiare di cultura dell’ospitalità che dura da oltre un secolo. La passione rende questo posto tra i migliori hotel rigeneranti, come rifugio per corpo e mente in centro ad Abano Terme. Ciò che lo rende unico è il parco piscine, con 7 vasche termali, 115 postazioni idromassaggio, una struttura all’avanguardia, con arredi moderni e di classe. Nulla è lasciato al caso e il servizio altamente professionale vi farà sentire a casa.

Un parco piscine unico per vastità, superficie d’acqua termale, qualità e quantità di idromassaggi. ©Photo credit: www.hotelmionipezzato.com

  • Hotel Venezia, Abano Terme
    L’Hotel Terme Venezia porta con sé un’eredità storica ricca di successi, ma ha anche un cuore giovane e accogliente. Negli ultimi 10 anni i rinnovamenti sono stati continui tanto da diventare un vero gioiello. Consigliate le nuove camere Elegance e Suite: costruite da poco con materiali moderni, sono spaziose e davvero confortevoli.
    La vocazione all’ospitalità, l’attenzione ai dettagli e ai bisogni degli ospiti, da sempre contraddistinguono l’Hotel, ideale per la prevenzione e la cura di numerose patologie. Questa bellissima struttura è all’avanguardia, in evoluzione e sempre attiva e curata, con un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Le splendide piscine dell’Hotel Terme Venezia  ©Photo credit: www.termevenezia.com

  • Hotel Panoramic Plaza, Abano Terme
    Questo è l’Hotel da scegliere se volete provare un’esperienza unica in Italia e in Europa. Perché? Qui è stata realizzata una Sensory Pool che coinvolge tutti i sensi: proiezioni sul soffitto, audio rilassanti e dinamici, colori e sensazioni che coinvolgono la mente ed il corpo. Un vero spettacolo! A questo si aggiunge una SPA nuova e completa di Bagni, Saune, Cascata e docce emozionali.
    Altamente consigliato!
  • Hotel Neroniane, Montegrotto Terme
    Una struttura raffinata immersa nella natura. Gli ambienti qui sono luminosi, di charme, eleganti e con una calda atmosfera. Ci si sente davvero coccolati! Il comfort è assicurato, anche sui divani e sedute di classe intorno alle piscine e nell’area sauna/relax dove non mancavano tisane, acqua aromatizzata e mele. La cucina è il fiore all’occhiello e rende il soggiorno ancora più piacevole. Non si vorrebbe mai andare via.
  • Hotel Esplanade Tergesteo, Montegrotto Terme
    Per un soggiorno di lusso, questo è un posto dove l’unico rumore che vi accompagnerà è il fruscio dell’acqua termale. Lasciatevi cullare, massaggiare, godetevi i momenti di pace e benessere…
    Il confort della struttura, le molteplici scelte dei servizi dell’area SPA, la cura del ristorante e la cordialità di tutto il personale rendono il soggiorno un piacere senza eguali. I trattamenti wellness & beauty sono di ottimo livello, la sauna finlandese è panoramica e le piscine uniche nel loro genere. All’esterno la total White Pool è circondata da un polmone verde alberato e da uno slow river, che scorre lento per rinvigorire chiunque lo esplori controcorrente.
  • Hotel Relilax Miramonti, Montegrotto Terme
    Questo Boutique Hotel è un luogo magico, storico e moderno.
    Il Relilax è unico per aver certificato una dieta dimagrante che prende parte del percorso del soggiorno di benessere, si chiama AlcaRelilax. Il centro termale di bellezza, con la sua Beauty Farm, è un altro luogo all’interno dedicato al raggiungimento di obiettivi mirati alla cura e salute del proprio corpo.
    Da scegliere per l’atmosfera di casa che da sempre lo distingue, con una forte tradizione italiana di accoglienza familiare.

Cosa fare nei dintorni

La meta più vicina alle Terme Euganee sono appunto i Colli Euganei. Querce secolari e boschi di castagno si alternano alla macchia mediterranea e ad ampi terrazzamenti coltivati a vigneto o a frutteto.

Antichi borghi, eremi e raffinate architetture di sontuose ville venete raccontano secoli di tradizione, storia e arte.

E’ possibile visitare borghi medievali come Arquà Petrarca, che il poeta medievale Francesco Petrarca scelse per trascorrere i suoi ultimi anni.

Notevole e intatto il borgo medievale di Arquà Petrarca  ©Photo credit  www.arquapetrarca.com

Padova dista circa 15 minuti di auto. E’ per definizione “la Città del Santo” con la trecentesca Basilica di Sant’Antonio, a pochi passi dal Prato della Valle, ma anche dal centro storico medievale con le sue suggestive piazze, i portici e il Palazzo della Ragione (il “Salone”).

A circa un’ora, due tra le città più romantiche del mondo: Venezia, con i suoi canali, le calli, l’incredibile unicità e Verona, leggendaria città “shakespeariana” per la storia di Romeo e Giulietta.

@the.foodteller
www.thefoodteller.net

In copertina: Villa Barbarigo Galzignano Terme  ©Photo credit: Siviaggia.it