di Benedetta Gherardini

Ecco i motivi per cui state mentendo nella vostra relazione di coppia
Probabilmente avrete sentito la frase “l’onestà è la miglior politica”, ma questo consiglio non è sempre facile da seguire, soprattutto nelle relazioni sentimentali. Alcune persone sono sorprese dalla loro tendenza o dalla facilità con cui condividono le “bugie bianche”. Altri hanno normalizzato la menzogna dicendo cose come “è quello che fanno le coppie” o “quello che non sanno non li danneggia”.

Ma se ultimamente vi siete accorti di non essere onesti al 100% (o addirittura disonesti) con il vostro partner, potrebbe essere il momento di riflettere sul perché. Ognuno di noi avrà un cocktail unico di ragioni (o scuse) sul perché sta mentendo, ma eccone alcune comuni:

  • State mantenendo le bugie precedenti. Avete presente quelle piccole bugie che pensavate non avessero importanza quando avete iniziato a frequentarvi? Ebbene, ora vi ritrovate a doverle mantenere! Forse avete sottolineato troppo quanto vi piace il campeggio o mangiare olive, avete mentito sul fatto che vi piace il calcio, o forse volevate qualcosa in comune, così avete detto che il loro gruppo preferito era il vostro. E ora, mesi o anni dopo, vi ritrovate a dire di sì al campeggio, a mangiare olive, a organizzare feste per il Super Bowl o a prendere biglietti a sorpresa per un gruppo mediocre al vostro compleanno, quando volevate solo vedere Dua Lipa.
  • State cercando di evitare il conflitto. Alcuni di noi sono ansiosi o a disagio quando affrontano un conflitto e potrebbero mentire per evitare conversazioni difficili o che scatenano l’ira. Se questo è il vostro caso, ricordate che più evitate il conflitto, più questo si accumula e non sparisce.
  • State facendo qualcosa che non dovreste fare. Spesso mentiamo perché stiamo facendo qualcosa che ferisce o manca di rispetto al nostro partner e al rapporto che abbiamo costruito insieme.
  • Vogliamo evitare di affrontare la verità su chi siamo o sul significato delle nostre azioni. Quindi, non si tratta tanto di mentire direttamente al nostro partner, quanto piuttosto del fatto che lui è il danno collaterale delle nostre bugie a noi stessi.

In alcuni contesti, mentiamo per autoconservazione. Non vogliamo essere puniti o danneggiati, quindi cambiamo  o saltiamo la verità per soddisfare le nostre esigenze senza conseguenze gravi. Si tratta di relazioni malsane e pericolose.

  • Voi e il vostro partner avete problemi di comunicazione. Forse non siete abituati a rivelare il vostro mondo interiore o vi sentite a disagio, potreste mentire sulle vostre emozioni o sui vostri pensieri. Forse non volete stressare il vostro partner e quindi omettete fatti importanti sulla vostra nuova posizione lavorativa. Avete mai nascosto al vostro partner un acquisto personale?
    Se non siete abituati a comunicare con il vostro partner riguardo a denaro, interessi o bisogni, potreste cercare di soddisfarli senza che il vostro partner lo sappia. Non è una malizia, ma è segno di un’interruzione della comunicazione.
  • Cercate di preservare la vostra autonomia. La relazione può sembrare un attacco alla nostra indipendenza, che non è sempre  facile da individuare o comunicare. A volte le bugie sono il nostro tentativo di preservare la privacy o di avere qualcosa che sia solo nostro. Una soluzione potrebbe essere quella di stabilire dei limiti che  richiedono chiarezza, onestà e comunicazione.
  • Avete paura che la verità li allontani. Forse avete paura di dire che siete ancora amici del vostro ex, che non avete le stesse idee sulla religione, che la loro famiglia vi dà fastidio o che non volete avere figli. A volte pensiamo di dover mentire per tenere il nostro partner vicino.
  • Non vogliamo ferire i loro sentimenti. È comune imbattersi in coppie che mentono per evitare di essere “cattivi”. Forse trovate i preliminari troppo lunghi e forse il loro alito puzza. Forse il loro regalo di Natale non è quello che volevate. E a volte si tratta di non dire al partner che quando avete iniziato a frequentarvi avete baciato un’altra persona mentre eravate ubriachi perché “non significava nulla”. A volte mentiamo nel tentativo di essere “gentili” o di risparmiare i loro sentimenti.

La vostra relazione non è uno spazio sicuro per voi. In alcuni contesti, mentiamo per autoconservazione. Non vogliamo essere puniti o danneggiati, quindi cambiamo  o saltiamo la verità per soddisfare le nostre esigenze senza conseguenze gravi. Si tratta di relazioni malsane e pericolose.
Allora, perché pensate di mentire?

Benedetta Gherardini, @growupordie, è una Coach Relazionale specializzata in relazioni, crescita personale e distacco dall’ex 
Tik tok Growupordie0
Sito web benedettalove.com