di Flavia Arcella

Lo Shabby Chic è uno stile ben definito e riconoscibile, apparentemente dall’aspetto trasandato ma romantico, i colori che prevalgono sono le tinte pastello, il rosa, il bianco, l’avorio, il verde chiaro. Gli oggetti sembrano consumati e riutilizzati in modo chic e preciso, sicuramente uno stile adatto a spose che prediligono un matrimonio non tradizionale.
In questo stile trova spazio anche il pizzo, il merletto, gabbiette, oggetti antichi e tutto ciò che di romantico ci possa essere, fiori bianchi, di campo, sedie “consumate” di legno dipinte di bianco, insomma un’atmosfera davvero fiabesca.
Tutto quello che realizzerete dalla scelta delle Stationary, ai fiori e tutti gli elementi di design dovranno richiamare questo stile, per le partecipazioni ad esempio potreste scegliere il colore verde con una grafica incentrata su fiori molto colorati.

A proposito di fiori optate per la gipsofila, margherite, rose piccoline, erbe aromatiche, l’idea che dovete dare è quella di averli colti in un campo, sì anche a vasetti di vetro o porcellana come centrotavola, giocate su diverse altezze ma mantenetevi sotto i 35cm.

A proposito di fiori optate per la gipsofila, margherite, rose piccoline, erbe aromatiche, l’idea che dovete dare è quella di averli colti in un campo. Photo Credit: Pixabay

Le tovaglie ideali sono quelle in pizzo san gallo oppure in lino od anche l’opzione di un lungo tavolo imperiale antico lasciato “nudo” magari decorato solo con runner e fiori. Le candele, anche in questo stile, non potranno mancare daranno un tocco fortemente suggestivo la sera.
Per il Tableau avete l’imbarazzo della scelta, andate alla ricerca ad esempio, di porte antiche di legno, il loro aspetto “consumato”, ritinteggiato in modo non preciso conferirà autenticità al vostro matrimonio. Contornate le ante delle porte con di cesti in vimini di fiori e candele, l’effetto sarà stupefacente.

Utilizzate antiche cassettiere o comò per allestire la vostra confettata, in ogni cassettino potrete inserire dei vasetti con i confetti o dei drappi di tessuto in pizzo che fuoriescono come se stesse aprendo i bauli della nonna. La scelta delle bomboniere, infine, potrete farla ricadere su prodotti gastronomici cercando magari delle fattorie o agriturismi che producono i loro prodotti fatti in casa, dalle marmellate dolci e salate, al miele.

Le tovaglie ideali sono quelle in pizzo san gallo oppure in lino. Photo credit: Pixabay

Per concludere il vostro evento, la Naked cake ai frutti di bosco sarà la scelta giusta.
Si può con questo stile ricreare davvero una favola in un bellissimo giardino dove dare una forte impronta romantica.

Flavia Arcella

In copertina: Photo Credit Pixabay