L’UNDICESIMO COMANDAMENTO: PRATICATELO E SARETE FELICI

di Annalisa Colonna
Come fan di @vascorossi ho ormai raggiunto i contributi per la pensione. E a coronamento di questo “evento”, pur senza saperlo, il Kom ha scritto la canzone adatta a me, al mio lifestyle, soprattutto socialmente utile. Un monito educativo.
Ovviamente devi avere idea di cosa accade intorno a te, ma in modo talmente abile da far pensare che non te ne importi nulla e andare per la tua strada. Quella per la serenità. Dove nessuno ti viene a cercare e se lo fanno, dicano quello che devono e se ne vadano. Gli unici che mi piace veder rodere sono gli scoiattoli che vengono a mangiare quello che trovano nel prato davanti alla mia finestra,
Questo è un omaggio a due avvenimenti in questo ennesimo caronteo week end estivo.
Il primo, ovviamente, il concerto di Vasco Rossi, che non sono mai riuscita a vedere live ma ho sempre seguito in video nella poltrona di casa mia con il rewind.
Il secondo, si sta svolgendo in queste ore, sabato 2 luglio 2022.
Due giorni fa apro il giornale e leggo una notizia che mi fa molto piacere. Non purtroppo la fine della guerra in Ucraina ma è un altro passo in avanti nella quotidiana battaglia per i diritti civili.
@paolaturci e @francescapascaleofficial si sposano. O meglio, si uniscono civilmente. Sperando di arrivare ad un pieno riconoscimento di ogni diritto matrimoniale e civile per le coppie omosessuali ma anche etero. Mia esclamazione di giubilo “Adoro” e non in corsivo.
In realtà io detesto il matrimonio non come istituzione ma come vetrina, onere economico e psicofisico, competizione agonistica volta al raggiungimento del cafonal-chic estremo. Una gara di resistenza di nervi che preferisco evitare. Sposatevi ma non invitatemi. Il regalo ve lo faccio lo stesso. Ma non provate a mandarmi una busta con l’IBAN perché vi devolvo il 5*1000. Vi prendete il servizio di piatti e ve lo tirate quando vi pare. Con tanto affetto e sentimento.
Ma un’unione civile è qualcosa di più. L’attestazione scritta del fatto che il sentimento non ha genere, nome, status. Con buona pace dei diversamente cogitanti.
Seguo Paola Turci da anni, Francesca Pascale per eventi riflessi ma sapevo che era nonostante tutto molto vicina alla comunità LGBT. Leggo che sotto i loro profili social si sta scatenando di tutto. Locations per eventi probabilmente risentite per non essere state considerate per la cerimonia, anomali umani che non hanno ancora imparato quell’unica cosa che nella vita ti porta quiete e ragione: l’undicesimo comandamento.
Per i fondamentalisti di qualsiasi ordine e grado, l’unico vostro basamento è un muro di blocchi di tufo umido e muffoso. Si può amare un albero, un animale, il sole, la luna, non fa male a nessuno. L’ignoranza cattiva si. Fa male veramente. Molestie verbali volgari (catcalling), bullismo, offendere le persone per il loro aspetto fisico (bodyshaming), atti di violenza fisica, insulti, sono un dolore per chi li riceve, ma restano le hard skills di chi si permette di compierli.
Quindi non so quale sia il menu scelto per la festa, che mi dicono riservata ed intima come il modo in cui hanno sempre vissuto la loro storia. Ma di sicuro un bel piatto di fatti propri è assolutamente consigliato. In porzione abbondante.
Dopo un augurio alla neo coppia, ringrazio un imprenditore torinese che avendo letto i miei articoli mi ha definita “la Gramellini di cui sentivamo la mancanza”.
E’ un grandissimo complimento, anche se chi lo ha fatto ha subìto il banning immediato per mancato rispetto nei miei confronti e del regolamento di cui sopra. Sarei orgogliosa di avere un grammo dell’intelligenza e della sagacia di ilcaffedigramellini@rcs.it. Ma non oso peccare di ὕβϱις per non subire la punizione degli Dei!!
“C’è un’ape che si posa su un bottone di rosa. Lo succhia e se ne va…
Tutto sommato, la felicità è una piccola cosa.”
TRILUSSA.
Per tutte le foto di questo articolo: © Photo credit pixabay
No Comments