Libri…in pillole

di Elisabetta Buffoli
L’uomo di Philadelphia
Il romanzo è considerato il capolavoro dello scrittore. Richard Powell ha scritto questo romanzo nel 1956 ed è una saga letteraria quasi tutta al femminile. La giovane Margaret sbarca Philadelphia nel 1867 dall’Irlanda e trova lavoro dalla famiglia Clayton, finché non rimane incinta del figlio. Margaret ha una figlia Mary, a cui riesce a dare il cognome del padre. Mary riesce a sposare Harry Judson, un facoltoso giovane, da cui ha una figlia, Katherine. Katherine è la madre di Anthony, il protagonista del romanzo. Il giovane Anthony eredita le qualità delle tre donne che lo hanno preceduto, diventando un ottimo avvocato. L’uomo è anche chiamato in una causa di omicidio e sposa la ragazza che ama.

Philadelphia
Residenza per signore sole
Il romanzo è l’unica opera di Masako Togawa tradotta in italiano ed è stata scritta nel 1957. La residenza K è un palazzo tranquillo situato nella periferia di Tokyo abitato da donne nubili, ma in realtà non è proprio così. Tutto cambia quando dalla portineria sparisce il pass-partout, la chiave universale che apre tutti gli appartamenti del palazzo. Da quel momento si verificano dei furti degli appartamenti e riaffiora l’oscura ombra della scomparsa di un bambino…

periferia di Tokyo
Il castello di Dragonwyck
Il romanzo è stato pubblicato nel 1944 e ne è stato tratto un film due anni dopo. Miranda Wells, la protagonista del romanzo, è una diciottenne che preferisce leggere un libro piuttosto che dedicarsi alle faccende domestiche. La giovane riceve la proposta di un suo lontano parente, Nicholas Van Ryn, di passare un po’ di tempo nella sua tenuta e la ragazza accatta con gioia, nonostante il parere contrario dei genitori. L’uomo ha bisogno di una ragazza che si prenda cura della figlia e le faccia compagnia. La ragazza arriva nella tenuta e ne rimane stregata perché ogni cosa sembra perfetta, diversamente da dove lei viveva con i genitori. La moglie di Nicholas muore poco dopo il suo arrivo in circostanze misteriose e l’uomo comincia a mettere gli occhi su Miranda. La ragazza, che ne è molto innamorata, accetta la sua corte e la sua proposta di matrimonio, non sapendo che Nicholas ha ucciso la sua prima moglie e che il castello è molto pericoloso…

Fiume Hudson
La signora Morgenstern e il male
Il romanzo è il primo della trilogia scritta dallo scrittore svizzero Marcel Huwleyr con protagonista Violetta Morgenstern. L’anziana signora Morgenstern è un’insegnante in pensione che trascorre il suo tempo libero uccidendo i malfattori. La donna viene scoperta e convocata dalla polizia. L’anziana riceve una curiosa proposta dai servizi segreti svizzeri: dovrà compiere omicidi su commissione. La donna accetta…
Photo credit Unplash
No Comments