di Joan De Monte |

L’ESTATE CHE NON TI ASPETTI

Quando si pensa alla Lapponia le prime cose che vengono in mente sono il freddo, la neve e l’aurora boreale.

Qualcuno si ricorda anche di Babbo Natale o delle renne, ma quasi nessuno sa che questa zona nordeuropea ha molto da offrire anche in estate.

E’ bene sapere che l’area lappone copre ben quatto nazioni: Norvegia, Svezia, Finlandia e in piccola parte, Russia.

Quella che conosco meglio è la Lapponia finlandese, quindi vi voglio dare un assaggio di cosa vuol dire visitarla durante i mesi più caldi. Se in inverno il buio è il leit motiv dei paesi nordici, la peculiarità del periodo estivo è sicuramente il sole di mezzanotte, conosciuto anche come “notte senza fine”: in pratica il sole non scende mai sotto l’orizzonte e quindi c’è luce per tutte le ventiquattro ore della giornata.

Si tratta di un fenomeno naturale che accade per via dell’inclinazione dell’asse terrestre e la sua posizione mutevole mentre orbita attorno al sole, e si manifesta solo in latitudini che rientrano nel circolo polare artico e antartico; non essendo però queste ultime zone popolate, è possibile vedere il sole di mezzanotte soltanto in quelle a nord, cioè in Lapponia.

©Photo credit: unsplash

Di solito sopra il circolo polare artico il sole è sempre visibile tra la prima settimana di giugno e la prima di luglio, ma più a nord ci si sposta e più a lungo dura questo fenomeno. Infatti può arrivare anche fino ad agosto nel profondissimo nord.  La “notte senza fine” è un’esperienza che comunque dura per molto più tempo dato che non diventa mai davvero scuro per mesi. Anche quando il sole tramonta, non scende mai troppo sotto l’orizzonte e dunque c’è sempre molta luce e ovviamente incredibili esplosioni di colori che non hanno nulla da invidiare alle magiche aurore boreali invernali.

Il giro di boa avviene con il solstizio d’estate (21 di giugno), che funge da punto massimo di luce. Avvicinandosi a questa data la luce durante il giorno va naturalmente in crescendo, mentre superato il solstizio il sole molto lentamente ma in modo costante si ritira lasciando spazio di nuovo all’oscurità. E’ davvero qualcosa di incredibilmente meraviglioso, ma ancor di più lo sono i paesaggi che la Lapponia offre. In tarda primavera la neve si scioglie e dal bianco onnipresente si passa al verde sgargiante delle flora locale e al blu dei grandi laghi che affollano tutta la Finlandia.

© Photo credit: Unsplash

I luoghi migliori per ammirare il sole di mezzanotte difatti sono le alture –  accessibili anche ai meno allenati essendo facili e relativamente basse – guardando verso ovest, e presso gli innumerevoli fiumi, ruscelli o laghi presenti, per vedere gli intensi riflessi della luce danzare attraverso l’acqua.

Personalmente soffro un pochino questo periodo dell’anno perché faccio difficoltà a dormire, ma nella maggior parte dei casi basta una mascherina per coprire gli occhi o delle buone tende che non lascino passare troppa luce e il problema è risolto. Di contro, il sole di mezzanotte offre la possibilità di esplorare i luoghi incantati della Lapponia a qualsiasi ora del giorno: hiking nei parchi nazionali, mountain bike nella foresta, kayak o canoa nelle acque che attraversano il territorio, andare a pesca di salmoni, trote o lucci, e tanto altro. Il tutto sempre senza il supporto di flashlights o torce, mai limitati dall’oscurità per poter stare all’aperto quanto lo si desideri.

© Photo credit: Unsplash

A far da cornice a tutto ciò c’è la pace.

In Lapponia troverete un senso di tranquillità tale da trovare una vera e propria serenità interiore.

Il silenzio regna sovrano in questi luoghi, gli unici suoni che potrete sentire sono quelli della natura che vi circonda. Ma non sarete mai soli: potreste incontrare le renne che in estate girano libere per tutta la regione – non preoccupatevi, hanno più paura loro di voi che viceversa, vedere qualche lepre artica saltare nel bosco o le ghiandaie siberiane avvicinarsi in cerca di qualche briciola da mangiare anche dal palmo della vostra mano.

@Photo credit: Unsplash

Da soli, in compagnia di qualcun altro o anche del proprio cane, il benefico effetto rilassante della Lapponia vi rigenererà completamente e allo stesso tempo la sua bellezza vi lascerà più volte senza parole.

L’unico rischio è non rendersi conto del tempo che passa!

© Photo credit: Unsplash

 

Joan De Monte

@travel.tips.of.joy

In copertina: © Photo credit: Unsplash