Labneh: antipasto libanese

di Muna Abou Saab
La ricetta di oggi evoca in me molti ricordi, mi fa venire in mente subito il profumo del pane caldo di mia nonna che accompagnava sempre il Labneh…
Il Labneh è un formaggio cremoso, ottenuto dallo yogurt salato e drenato dal siero versandolo su della garza alimentare. A casa mia usiamo un sacchetto di stoffa apposito e destinato solo per fare il Labneh..
Si mangia sia spalmato sul pane pita che su quello italiano, abbinato a dei pomodori, cetrioli e menta fresca, o ancora al Zaatar, l’origano libanese.
È facilissimo da preparare, ed è un ottimo aperitivo ma anche una buonissima merenda!!!
Ingredienti:
1 vasetto di yogurt greco
sale qb
garza alimentare
Per la copertura:
granella di pistacchio
sumac
semi di sesamo
olive verdi tritati
Preparazione:
Metti lo yogurt in una terrina, aggiungi il sale e mescola.
Prepara un colino, coprilo con la garza alimentare.
Sistema il colino su una ciotola che servirà per raccogliere il siero drenato dallo yogurt.
A questo punto, versa il composto sulla garza sistemata nel colino, copri, e lascia in frigo per 4-5 ore.
Per avere una consistenza più densa, il tempo di drenaggio può essere prolungato anche a un giorno.
A questo punto, butta il siero e trasferisci il Labneh in un piatto, poi prendi un canovaccio pulito e sistemalo su di un vassoio e con l’aiuto di un cucchiaio preleva una piccola quantità di composto, adagia sul canovaccio e forma più mucchietti di Labneh.
Lascia asciugare per un paio d’ore coperto, e poi con le mani bagnate con un po di olio d’oliva, prendi un mucchietto alla volta e forma delle palline, prepara un vaso di vetro pulito e sterilizzato, e meteci all’interno le palline di Labneh. una volta pieno, aggiungi l’olio d’oliva, chiudi bene e metti in frigo, in questo modo si conserva anche per un paio di mesi, e avrai sempre un formaggio pronto e buonissimo.
Per creare un antipasto sfizioso, potresti prendere le palline e ricoprirli di semi di sesamo tostato, granella di pistacchio, sumac, olive verdi tritati, semi di girasole tostai, zaatar, origano fresco tritato, ecc… A tuo gusto e piacere!

un perfetto antipasto sfizioso!
Volendo si può mescolare con l’erba cipollina tritata, o con un battuto di olive verdi, è davvero molto buono!!!
Servi con pane tostato, grissini, e crostini.
Bon appétit!!
Muna Abou Saab @unalibaneseincucina
Per la foto in copertina: Photo credit www.silkroadrecipes.com
No Comments