La tavola di Natale

di Lorena Piloni
Apparecchiare la tavola di Natale è un grande impegno, pertanto deve essere programmato e organizzato. Occorre tempo per la ricerca dei materiali e degli oggetti che andrete ad utilizzare per la decorazione della tavola, ad esempio i tessuti e le stoviglie. Intorno alla tavola quel giorno ci saranno i vostri cari, quindi questa deve essere accogliente ed occorre che ogni dettaglio sia curato con amore. Credetemi: tutti lo apprezzeranno!
In questo articolo non parlerò di regole o di galateo. Mi limiterò a dispensare consigli per la cura dei dettagli.
I COLORI

La vostra tavola di Natale dovrà essere in sintonia con i colori e lo stile dell’albero e degli addobbi.
©Photo credit: Lorena Piloni@lorenapilonidecor
Il primo passo riguarda la scelta dei colori: in linea di massima dovranno essere simili a quelli degli addobbi e delle decorazioni, anche se più che il colore è importante mantenere un certo stile.
Se siete amanti del rosso a Natale, potrete inserirlo, ad esempio, con piccoli oggetti da posizionare sulla tavola o nella stessa apparecchiatura.

Il rosso è tra i colori preferiti per la tavola di Natale, sceglietelo per un look tradizionale.
©Photo credit: Lorena Piloni @lorenapilonidecor
Oltre a scegliere un colore protagonista, serve pensare quale colore e/o materiale abbinare: oro, argento, legno, bronzo, verde, bianco… C’è l’imbarazzo della scelta!
LO STILE

Decidete quale stile dare alla vostra tavola ed abbinate alle stoviglie i decori più adatti al look che avete scelto.
©Photo credit: Lorena Piloni @lorenapilonidecor
Ci sono vari stili per dare personalità alla tavola natalizia.
❖ minimal (che vale sia per le stoviglie che per le decorazioni)
❖ colore bianco, arricchito poi da luci e candele
❖ argento/oro e cristalleria
❖ classico rosso e verde con un tocco di tartan
Nulla vieta che possiate creare un vostro stile o addirittura mixare due stili, stando attenti a mantenere una certa eleganza.
TENDENZE NATALE 2020
Quest’anno sarà un Natale diverso, fatto di semplicità e magari di risparmio. Prediletti saranno quindi i materiali naturali, con le tonalità della terra che ci viene sempre in aiuto anche nel campo della decorazione.

Realizzate voi stessi i decori con materiali semplici ed elementi naturali, sarà un’attenzione in più per i vostri ospiti.
©Photo credit: Lorena Piloni @lorenapilonidecor
L’handmade sarà il protagonista di questo Natale 2020, anche per la tavola: segnaposto, porta tovaglioli e decorazioni potranno essere creati da voi.
Pensiamo un Natale all’insegna dei colori della natura, dal verde al marrone. Sono colori caldi e che possiamo utilizzare con il riciclo creativo. Lavoreremo,ad esempio, con rami e foglie. Stop agli sprechi, ricicliamo e reinventiamo il modo di decorare, senza per questo rinunciare a stile ed eleganza.
Anche con i materiali grezzi e naturali potrete avere una tavola calda e accogliente, a partire da rami profumati di eucalipto o e bucce d’arancia essiccate. Se immagino questo tipo di tavola ritorno indietro nel tempo, a quando i nostri nonni si accontentavano di oggetti rustici e naturali… Quello che non mancava mai era l’atmosfera.

Tocchi di colore e piccoli particolari possono bastare per creare un’atmosfera calda ed accogliente. ©Photo credit: Lorena Piloni @lorenapilonidecor
Le tendenze sono fonte d’ispirazione, ma siamo noi con il nostro gusto, a dover trovare il mood per esprimere al meglio la nostra personalità… Anche sulla tavola!
A presto,
Lorena
In copertina: Tavola di Natale
©Photo credit: Zara home @zarahome
No Comments