di Benedetta Gherardini (Mental Coach ACC specializzata in relazioni e dipendenze)

Molti di noi sono cresciuti raccontando storie di fantasmi intorno al fuoco, completamente ignari che il nostro futuro elenco di appuntamenti ne sarebbe stato pieno.

Il ghosting, nel caso in cui non abbiate familiarità con il termine, è quando un individuo interrompe tutti i contatti con qualcuno con cui sta uscendo, senza alcuna spiegazione.

Il ghosting esiste da molto tempo, ma la frequenza e la facilità con cui si verifica nell’era digitale lo ha reso un argomento ampiamente discusso negli ultimi anni. Tende a lasciare le persone con tre domande principali:

1. Perché le persone spariscono?

2. Come superare il ghostig?

3. Dovrei affrontare la persona che mi ha fatto ghosting ?

È sempre difficile affrontare le domande e i dubbi che suscita in noi una persona che decide di sparire dalla nostra vita. © Photo credit: pexels

Ciò che ha reso il ghosting particolarmente difficile è la nostra mancanza di comprensione del perché accade. Naturalmente, il ghosting può essere una forma di autoprotezione quando qualcuno si sente minacciato, ma questa è solo una delle ragioni per cui qualcuno fa ghosting. Anche se non potremo mai “sapere” perché un particolare individuo decide di tagliare improvvisamente tutti i contatti, spesso si riduce a un fatto: la persona non ha le capacità, la consapevolezza di sé o il senso di responsabilità necessari per avere una conversazione difficile. Possono sentirsi intimiditi dal confronto, possono avere paura di farci del male (anche se il ghosting fa molto male), possono lottare per affrontare le emozioni scomode o articolare i loro sentimenti. Indipendentemente dal motivo, hanno scelto la comodità di non offrire una spiegazione.

Anche se la maggior parte di noi spera che la spiegazione comporti un’emergenza a livello di sicurezza nazionale, un nuovo tipo di amnesia da appuntamento o un rapimento alieno, è più probabile che sia radicata nella loro mancanza di interesse o attrazione svanita.

Come posso superare il fatto di aver subito ghosting?

Non cercare di riempire gli spazi vuoti. È allettante riprodurre ogni aspetto della relazione e cercare di trovare la risposta. Ma se qualcuno sceglie di sparire, accettalo. Imparate lentamente ad accettare che la persona non tornerà e che la storia finisce così. È importante concentrarsi su ciò che “sappiamo” piuttosto che speculare sulle incognite. Le supposizioni ci lasciano vulnerabili al fatto che le nostre proiezioni, insicurezze e vecchie ferite sviluppino una narrazione che rafforza le nostre peggiori paure.

Non cerchiamo di concentrarci esclusivamente sul passato, romanzandolo , non fa bene al nostro futuro. ©Photo credit: pixabay

Smetti di romanzare il passato. “Se avessi saputo che era l’ultima volta…” è un detto comune che segnala che la persona vorrebbe aver assaporato un momento particolare. Sorprendentemente, questa è una frase comune pronunciata da coloro che hanno subito ghosting, (indipendentemente dalla qualità effettiva della dinamica). Il ghosting ci lascia con del tempo extra e molti di noi lo riempiono con ricordi distorti. Fate attenzione a non spendere il vostro tempo concentrandovi su un passato che non serve al vostro futuro.

Non confondere le loro azioni con il tuo valore. Quando veniamo respinti, è molto facile correlare le loro azioni con il nostro valore. È facile sentirsi imbarazzati o vergognarsi del fatto che qualcuno ci ha cancellato, ma è importante ricordare che le loro azioni diranno sempre di più su chi sono loro che su chi siamo noi.

Dovrei confrontarmi con la persona che mi ha cancellato?

Spesso ci chiediamo se è il caso di contattare una persona che ha deciso di sparire dalla nostra vita senza spiegazioni. ©Photo credit: Pexels

Le persone spesso si chiedono se devono affrontare o cercare di contattare la persona che li ha cancellati. Nella maggior parte dei contesti, la persona che fa questa domanda spera ancora di riprendere la relazione. Sperano che insistendo o essendo vulnerabili aumenteranno le loro possibilità di avere notizie (anche se non vogliono ammetterlo a se stessi).

Perciò, prima di decidere di contattare qualcuno, chiedetevi quanto segue:

Qual è la mia intenzione? Perché voglio parlare di nuovo con questa persona? Quest’azione mi darebbe un senso di auto-potenziamento o di abbandono? Questa persona merita di sentirmi? Cosa mi aspetto? Le mie aspettative sono realistiche? Come mi sentirò se continua ad ignorarmi? Se risponde, vorrei dare a questa persona un’altra possibilità? Perché?

@growupordie

In copertina: © Photo credit: pexels