IL NATALE FAI DA TE

di Maria Barchi
Il Natale all’insegna del consumismo sfrenato, dei lustrini fasulli che ammantano una triste realtà fatta di vuoto di valori e di sprechi? No grazie!
Quest’anno stupiamo noi stessi e gli altri con un albero di Natale creativo ed eco-sostenibile!
Affrontiamo le feste con la giusta sobrietà, sfruttando quello che troviamo per casa, riciclando e dando nuova vita a quello che ci circonda, a partire dalla realizzazione dell’albero di Natale.
L’albero sostenibile
Per avere un albero sostenibile e unico, il sistema più facile è addobbare ciò che già abbiamo: le piante che sono in casa o sul terrazzo o gli alberi in giardino.

©Photo credit: www.reddit.com
Esistono però una miriade di soluzioni alternative all’albero “vero”, adatte anche all’esterno, realizzati con materiali di riciclo o di recupero (legno, vetro, metallo, cartone…) e che hanno dalla loro, oltre alla sostenibilità, l’originalità e la possibilità di riutilizzo.
In questo ambito le soluzioni creative sono infinite, eccone le prove.
Albero N.1 PALLET
Reperire un bancale non è così complicato: spesso ci viene consegnato a casa insieme alla legna o al pellet, altrimenti si può chiedere in qualsiasi magazzino vicino a casa. L’importante è usare dei guanti da lavoro per maneggiarlo.
Una volta carteggiato per eliminare le schegge, scatenate la fantasia: lo si può tagliare a triangolo per simulare un abete, verniciare per disegnare così un albero, incollarci oggetti a tema come palline o piccoli peluche, avvolgerci nastri di lucine colorate…

©Photo credit: Maria Barchi
Questa soluzione può essere sfruttata anche all’esterno, magari passando un impregnante per proteggere il legno dalle intemperie.
-
©Photo credit: www.envi.info
Albero N.2 LIBRI
Per chi ama la lettura, un’idea originale e innovativa è quella di realizzare un albero di Natale con libri, riviste o guide telefoniche, dizionari, enciclopedie…

©Photo credit: www.dottorgadget.it
Basta semplicemente disporre una serie di libri chiusi impilati l’uno sull’altro, a formare una piramide (se si ha molto spazio, si può realizzare anche tridimensionale). Se si vuole ottenere un effetto colorato, si terrà la copertina all’esterno, si potranno aggiungere palline o strisce luminose.
-
©Photo credit: Archivio www.greenme.it
Si può anche realizzare con i libri aperti (partendo dal più grande in basso, e riducendo le dimensioni man mano che si aggiungono tomi).
Utilizzate riviste o quotidiani da buttare (i libri non si buttano!) perché sarebbe meglio incollare i singoli elementi onde evitare spiacevoli cedimenti strutturali.
Albero N.3 CASSETTE
Un albero di Natale con le cassette di legno è l’ennesima soluzione sostenibile che possiamo facilmente creare in autonomia. Se non abbiamo in casa almeno 8/9 cassette, chiediamo al nostro fruttivendolo di fiducia e poi mettiamoci al lavoro.

©Photo credit: http://logicky.eu/albero-per-natale.html
Se sono in buono stato basta accatastarle formando un triangolo o una piramide (anche irregolare), altrimenti serve prima carteggiarle. L’ultimo passaggio è solo esprimere la nostra creatività: si possono rivestire semplicemente con fili luminosi, arricchire con oggetti a tema sfruttando le cassette come appoggio, tinteggiare anche in base alla palette di casa…
-
©Photo credit: www.cotemaison.fr
Di Maria Barchi
Immagine di copertina: ©Photo credit: Debby Hudson on Unsplash
No Comments