Il matrimonio fatto su misura

di Maria Teresa Baracetti-Garn
Avete ricevuto, finalmente e dopo una lunga e trepida attesa la richiesta tanto desiderata? Il vostro lui si è finalmente deciso a farvi la fatidica domanda?…. Oppure l’anello che cambierà per sempre la vostra vita (in un senso o nell’altro) è giunto del tutto inaspettatamente?….
Non importa come siate giunte a questo punto, quello che conta è ora tutte voi starete pensando a come sarà uno dei giorni più importanti della vostra vita.
E per coloro (e sono molti) che vedono questo non come un giorno di ostentazioni e di apparenza, bensì di attimi di intimità, amore e profondi sentimenti, che non richiedono sfarzo e opulenza, ho sviluppato un servizio apposta. E’ un sercizio destinato alle coppie che vogliono “essere” e godersi questa giornata con tutte le sensazioni che ne fanno parte!
Senza troppi fronzoli, senza invitati “dovuti” o imposti da un’etichetta che, troppe volte, fa dimenticare il vero senso di questa giornata: l’unione – nel migliore dei casi per sempre – di due persone che si amano e che vogliono semplicemente celebrare e rendere particolare questo attimo di vita che non tornerà più.

Il matrimonio senza troppi fronzoli, liberato da un’etichetta che, troppe volte, fa dimenticare il vero senso di questa giornata. ©Photo credit Pixabay
Vi ritrovate in questa (quasi) “filosofia del matrimonio”?
Bene, allora ora vi spiego in cosa consiste la mia idea di matrimonio… anche se è abbastanza chiara, perché appunto basata sul concetto di semplicità!
Volete sposarvi in un’altra città? Oppure volete sposarvi nel vostro comune, ma non sapete bene a chi rivolgervi e quali documenti produrre e presentare? Ci penso io. A me basta sapere dove, quando e chi volete sposare… se sapete anche già quale decorazione andrà sui tavoli, o come dovrà essere la vostra acconciatura, benissimo! Altrimenti potremo scoprire tutto insieme!
Chi non ha mai sognato di sposarsi a Venezia? ©Photo credit Maria Teresa Baracetti-Garn
Vi starete chiedendo:” Si tutto molto carino, ma in concreto???”….
Ed ecco a voi un esempio: Carmen mi chiede di sposarsi in un luogo romantico e intimo, ma non vuole gente intorno…. Saranno solo lei, lui e i loro 2 bambini! Ma vorrebbe che ci fosse un violinista e dopo la cerimonia vorrebbero fare un giro in barca, ma i bimbi avranno fame…. Il tutto però dovrà essere immortalato.
Il risultato? Una stupenda e romantica cerimonia sulla torre del Castello di Torri del Benaco sul Lago di Garda!
Con un violinista eccezionale che ha suonato i loro tre pezzi preferiti e un fotografo che ha ripreso tutti i momenti più spontanei e sinceri, osservando dall’esterno senza mai irrompere nell’intimità del momento.!
Dopo aver asciugato le lacrime di commozione e felicità, gli sposi hanno brindato con l’assessore del Comune con un buon prosecco offerto dallo stesso, sono scesi dal Castello per salire sulla barca prenotata per loro, dove per due ore si sono goduti la loro unione appena sancita, il lago tutto per loro, i loro bambini che al primo: “abbiamo fame!“ hanno potuto saziare e soddisfare con un succulento pic-nic d’eccezione, fatto su misura per il loro matrimonio!
Ecco quindi che questa sorta di “filosofia” del matrimonio, si potrebbe anche definire “il matrimonio fatto su misura“, come lo sono, spesso, gli abiti o le fedi. Perchè se ognuno di noi è diverso, e ognuno ha le sue idee ed i suoi desideri, allora perché non adeguarsi ad essi, proprio nel giorno del matrimonio?
In copertina: matrimonio sul Lago do Garda ©Photo credit Ivano di Maria @ivano_dimaria_photographer
No Comments