di Flavia Arcella

Diciamolo pure, anche lo sposo ha le su regole da seguire il giorno del matrimonio.

In occasione di matrimoni diurni formali, lo sposo potrà indossare il Tight, un abito tradizionale con delle regole precise da rispettare, ossia, la giacca con le code deve essere di colore grigio scuro così come il panciotto a cinque bottoni, pantaloni a righe, camicia bianca da gemelli ed il classico plastron (la cravatta tipica del Tight). Gli accessori, guanti e cilindro, vanno tenuti in mano e non indossati, le scarpe saranno nere ed opache. Attenzione però, se sceglierete un dress code così formale anche il papà dello sposo, il papà della sposa ed i suoi testimoni dovranno indossarlo.

È buona regola che lo sposo si adegui a determinate regole nella scelta dell’abito. Sì al tight mai lo smoking, colori permessi blu e grigio, il nero andrebbe assolutamente evitato. ©Photo credit: pexels

In alternativa, una scelta sempre giusta e di classe, è l’abito blu molto scuro oppure grigio ma mai nero, i pantaloni sono lisci senza risvolto, camicia bianca da gemelli, cravatta in seta tinta unita, calzini lunghi al ginocchio scuri come i pantaloni e le scarpe stringate nere lucide ma non di vernice. La giacca, cari sposi, non va mai tolta anche se questa regola viene spesso trasgredita durante il wedding party.

Lo smoking, non è mai la scelta giusta perché non è un abito da cerimonia e va indossato sempre dopo le ore 20:00.

La pochette o i fiori sono un ottimo particolare da indossare ma mai insieme. © Photo credit pexels

Da scegliere, in ultimo, pochette nel taschino oppure fiore all’occhiello, entrambi insieme non vanno messi. Per quanto concerne i gioielli, gli unici consentiti allo sposo, sono i gemelli e l‘orologio da polso elegante, tutto il resto è assolutamente non necessario ed evitabile. 

@flaviaarcella_weddingplanner

In copertina: ©Photo credit pexels