di Flavia Arcella

Il Matrimonio è un evento formale, ricco di tradizioni, che prevede precise regole relative al dress code degli invitati.

Vediamo nello specifico cosa è meglio indossare e cosa bisogna evitare assolutamente:

La prima regola fondamentale per le signore è quella di evitare 4 colori per il proprio abito:

  • il bianco, perché solo la sposa può indossare questo colore;
  • il rosso perché “ruba” la scena al bianco;
  • il nero adatto in altre circostanze;
  • il viola per questioni scaramantiche.

Secondo il galateo, per un matrimonio diurno è meglio scegliere colori chiari o pastello come il rosa, il verde acqua, mentre, per un matrimonio serale vanno bene i colori più scuri come il blu navy, fucsia, verde petrolio.

Per le donne sono da evitare il bianco, il rosso ed il nero. © Photo credit: Jeremy Budiman via Unsplash

Da evitare sono scollature vertiginose, spacchi inguinali, abiti da sera lunghi per le nozze di giorno e braccia scoperte (questo vale sempre) per entrare in Chiesa, meglio munirsi di una stola o di una giacchina che copra le braccia sino al gomito.
Per quanto concerne gli accessori, il galateo ci insegna che più un evento è formale più il piede deve essere coperto, quindi ottime le decolletè con tacco sottile oppure il classico modello chanel e…

anche le calze sono d’obbligo, in estate con 40 gradi andrebbero indossate sempre!!!

La borsa deve essere di piccole dimensioni e preziosa. Di giorno va bene anche una tracollina ma di sera deve essere a mano e gioiello.

A proposito di gioielli, ci vuole sobrietà anche nella scelta dei gioielli da indossare:

Siate sobrie con i gioielli “less is best”. ©Photo credit: Anna Tarazevich via Unsplash

NO alla parure completa

orecchini, collana, bracciale, anelli meglio un solo gioiello ad esempio orecchini ed anello (uno solo per mano).

Ricordate parola d’ordine è less is more, mai tentare di “offuscare” la sposa.

Per decidere, inoltre, se un matrimonio è con o senza cappello bisogna chiedere alla mamma della sposa, se lei o meglio se entrambe le mamme degli sposi lo indossano potranno farlo anche le invitate ma senza nessun obbligo e solo per i matrimoni diurni, oltre le ore 18:00 il cappello va tolto.

Per gli uomini mai lo smoking, sì a colori scuri. © Photo credit: Ruthson Zimmerman via Unsplash

Per gli uomini lo smoking alle nozze è da evitare perché non è un abito da cerimonia bensì da sera. I colori idonei per il dress code dei signori sono il grigio ed il blu in tutte le sue tonalità più scure. L’abito gessato è consentito solo se molto sottile e su base scura. La camicia è bianca da gemelli, la cravatta in tinta unita chiara, di seta, le calze sono dello stesso colore delle scarpe, lunghe sino al ginocchio e la scarpa più adatta è la Oxford, stringata nera lucida (non di vernice).
Se le nozze sono di giorno, molto formali, gli uomini potranno indossare il Tight solo se lo sposo decide di metterlo ma solamente in occasione delle nozze diurne essendo un morning dress. In questo caso il dress va comunicato sull’invito.

@flaviaarcella_weddingplanner

In copertina:  ©Photo credit: Maria Orlova via Unsplash