COME SCEGLIERE L’ESFOLIANTE? GOMMAGE, SCRUB, PEELING: FACCIAMO CHIAREZZA

di Cristina Vignali |
Come scegliere l’esfoliante? Gommage, scrub, peeling… Termini che sicuramente avrete già sentito e di cui vi starete ancora chiedendo la differenza.
Non è chiaro quando si dovrebbe preferire uno anziché l’altro, o capire quale sia quello più adatto al nostro tipo di pelle. Facciamo un recap!

©Photo credit: pixabay
COME SCEGLIERE L’ESFOLIANTE? IL GOMMAGE
Il gommage è un esfoliante meccanico che contiene al suo interno, solitamente, polveri di riso o avena.
Più delicato rispetto allo scrub, necessita di movimenti “gommanti” sul viso al fine di eliminare le cellule morte in maniera non aggressiva, caratteristica imprescindibile per le pelli più sensibili.
L’unica attenzione va rivolta all’epidermide con couperose: in questo caso il massaggio deve essere breve, per non stimolare eccessivamente la circolazione sanguigna che ne aggraverebbe il problema.
LO SCRUB

©Photo credit: pixabay
Anch’esso un esfoliante di tipo meccanico, contiene al suo interno sostanze differenti: pietre, sali, polveri o gherigli di noccioli.
Questo tipo di esfoliazione, più energica rispetto al gommage, è consigliata soprattutto a chi abbia la pelle del viso ispessita o utilizzata sul corpo, dove l’epidermide è più resistente.
IL PEELING
La differenza con i “cugini” gommage e scrub consiste nel fatto che il peeling effettui sulla pelle un’esfoliazione chimica.
“Cioè?”, vi starete chiedendo.
I prodotti destinati al peeling chimico contengono al loro interno degli acidi (come l’acido glicolico, il più conosciuto). Questi ultimi e i cosmetici in commercio possono contenere al loro interno solo una piccola percentuale di acido, per l’esattezza non più del 10-15% totale. In percentuale più alta, è possibile l’utilizzo solamente nel settore della medicina estetica, attraverso dei veri e propri studi e protocolli ad alta efficacia. Il loro utilizzo più frequente consiste nell’eliminazione o l’attenuamento delle macchie cutanee, rivitalizzazione della pelle spenta e con microrigosita’ superficiali.

©Photo credit: pixabay
Ogni pelle, ogni caratteristica della cute e ogni stagione possiedono il proprio esfoliante mirato.
E ricordiamoci come esfoliare la cute sia importante tutto l’anno… ma questo è un altro argomento!
Cristina Vignali
Instagram: @cri.eagle
In copertina: ©Photo credit: pixabay
Enrico
Brava!
Chiaro ed esaustivo, indice di grande competenza.
Enrico
Carol
grazie!!