Arte e culturaJohn Robie e Arsenio Lupindi Ornella Candia Giorni fa, scrivendo di fumetti, ho citato Diabolik ed Eva Kant, e questo a
Arte e culturaBANANA YOSHIMOTO, GEISHE E NON SOLOdi Ornella Candia Ho letto diversi romanzi di Banana Yoshimoto, non tutti, ma ciò che mi ha
Arte e culturaI MURALI PRERAFFAELLITI DELLA OXFORD UNION LIBRARYdi Emanuela Borgatta Dunnett The Love School è una serie televisiva trasmessa dalla BBC nel 1975, interamente
Arte e culturaCOME SPOSARE UN MILIONARIOdi Ornella Candia Già, come? Ce lo dicono tre attrici, che impersonano tre modelle in cerca del
Arte e culturaUna finestra sul Modernismo alla Galleria Colnaghi di Londradi Emanuela Borgatta Dunnet Il 2022 ha visto la Galleria Colnaghi di Londra (dalla storia, ormai, plurisecolare)
Arte e culturaBREGENZ: PICCOLA CITTA’, GRANDE AMOREdi Irina Sorokina L’Austria è tutta bella. Un paese nel cuore dell’Europa, una volta la capitale del
Arte e culturaCINQUE MUSE DANNUNZIANE PER CINQUE GIOIELLI BUCCELLATIdi Emanuela Borgatta Dunnett Gabriele d’Annunzio fu legato a Mario Buccellati (Ancona, 1891) da una lunga e
Arte e culturaTHE WALLACE COLLECTIONdi Elena Vitali | L’impressione che mi desta Londra ogni volta che vi soggiorno è quella di
Arte e culturaROMA, TOR MARANCIA: WELCOME TO SHANGHAI!di Maria Cristina Moreschi E’ una cara amica romana che, durante un aperitivo, mi invita a visitare
Arte e culturaCinema Cult – Ultimo tango a Parigi, il capolavoro di Bernardo Bertoluccidi Claudia Formiconi Ultimo tango a Parigi è un film del 1972 diretto da Bernardo Bertolucci. La