Arte e culturaFrances Winwar and her poetry in prose di Emanuela Borgatta Dunnett Frances Winwar was born in Taormina in 1900 to Domenico Vinciguerra and the
Arte e culturaLA PARIGI DELLA “BELLE-ÉPOQUE” – PARTE IIdi Elena Vitali Il periodico illustrato è uno dei più straordinari prodotti della cultura fin-de-siècle. In quotidiani
Arte e culturaLA PARIGI DELLA “BELLE- ÉPOQUE” – PARTE Idi Elena Vitali “Decisamente l’aria di Parigi è diversa da tutte le altre. C’è un non so
Arte e culturaINTERVISTA A MARCUS LAMBdi Emanuela Borgatta Dunnett In un recente e piacevole film prodotto da E! (A Royal Rendezvous), spicca
Arte e culturaOutlining a characterdi Emanuela Borgatta Dunnett An Interview with Marcus Lamb In a recent, enjoyable film produced by E!
Arte e culturaA PIEDI NUDI NEL PARCOdi Ornella Candia A chi piace camminare a piedi nudi? A me, sicuramente piace camminare sulla sabbia,
Arte e culturaJACQUELINE MARVAL: PENNELLATE DI LIBERTÀdi Lorenza Ugoccioni Conoscete le opere sgargianti di Jacqueline Marval pittrice di avanguardia con una pennellata libera
Arte e culturaLeighton House Museumdi Emanuela Borgatta Dunnett Intervista a Daniel Robbins La dimora londinese del pittore ed architetto Frederic Leighton
Arte e culturaJohn Robie e Arsenio Lupindi Ornella Candia Giorni fa, scrivendo di fumetti, ho citato Diabolik ed Eva Kant, e questo a
Arte e culturaBANANA YOSHIMOTO, GEISHE E NON SOLOdi Ornella Candia Ho letto diversi romanzi di Banana Yoshimoto, non tutti, ma ciò che mi ha