di Anna Moramarco

Fare brainstorming fa bene!
(Ciò che il design ci insegna)
… immagino questo fiume di parole che si anima in un flusso sopra le nostre teste, a formare una danza colorata..ad ogni parola corrispondono un font ed un colore..
Inventato nel 1938 come strumento per i lavori di gruppo, Alex Faickney Osborn ci ha insegnato come stimolare pensieri, progettazione ed invenzione.
Il suo metodo è atto a liberare la “catena” di partenza per i nostri progetti (lasciando da parte la nostra zona più razionale), consentendoci di fluire liberamente abbandonandoci a ciò che ci suggeriscono pancia, cuore o intuito.
…è un po’ come il “filo di Arianna” che aiutò Teseo ad uscire dal labirinto!

Alex Faickney Osborn ci ha insegnato come stimolare pensieri, progettazione ed invenzione. Il suo metodo è atto a liberare la “catena” di partenza per i nostri progetti

E così, tracciando questa mappa concettuale, assoceremo in maniera più libera ed istintiva/intuitiva i famosi “percorsi” formati da libere associazioni mentali (rosso-mela-macedonia-nonna-estate) e sarà altresì semplice aprire altre vie parallele partendo dalle singole parole (rosso -mela – newyork – city – volo -Icaro …)
Tranquilli, é quasi scontato riempire intere pagine di catene colorate ed evidenziate, parole pasticciate e cerchiate e, perché no, anche evidenziate
Bello, no?!
E chi l ha detto che questo strumento non possa essere utile anche per riordinare le idee?!
Voi avete mai provato ad utilizzare questo metodo per snocciolare questioni di vita quotidiana?
Vi stupirà accorgervi quanto sarà illuminante!!
Date libero sfogo alle vostre menti e pance… è gratis!

Anna Moramarco @arred.amo

Per le foto di questo articolo © Photo credit: Pixabay