di Flavia Arcella

La bomboniera, per me, deve essere bella, in linea con lo stile od il tema del matrimonio, se previsto, ed utile.
Comprare oggi un oggetto “astratto” che va poi riposto in un armadio e dimenticato lì non ha alcun senso.

Scegliere la giusta bomboniera è sicuramente uno degli aspetti più complessi dell’organizzazione del matrimonio, deve essere coerente con tutte le scelte di design fatte, deve avere un bel packaging, curato nel dettaglio, meglio se è anche riutilizzabile o comunque un oggetto funzionale.
Secondo il galateo la bomboniera dovrebbe essere consegnata dopo il matrimonio, entro 20 giorni, a tutti coloro che hanno fatto un regalo od hanno inviato una pianta o dei fiori. Oggi però le cose sono cambiate e vengono consegnate dagli sposi alla fine del ricevimento.
Va consegnata una bomboniera per nucleo familiare, vale anche per i fidanzati conviventi, sul cartoncino od etichetta che accompagna il cadeau va indicato solo il nome degli sposi e la data del matrimonio, MAI “ringraziano”.

Le bomboniere devono recare i nomi o le iniziali degli sposi e la data del matrimonio, mai altro. © Photo credit: Spepanka saponi botanici @ssenza.it

Vediamo adesso qualche suggerimento per la scelta delle bomboniere.

Io amo molto le bomboniere enogastronomiche, ad esempio un vasetto di marmellata artigianale, un bottiglia di vino o liquore, olio EVO aromatizzato al rosmarino, tutto con etichette personalizzate che seguono il fil rouge dell’intero progetto tipografico.
Si possono utilizzare prodotti tipici della vostra Regione o di quella nella quale avete deciso di sposarvi, inoltre, queste bomboniere avranno tutte vasetti e bottigliette riutilizzabili, potranno infatti diventare porta spezie oppure potrebbero essere utilizzate per conservare le bobbine per il cucito.

Se siete amanti del “green” potreste optare per delle piantine, grasse od aromatiche, un bonsai od ancora dei semi da piantare. La pianta va curata proprio come l’amore, bisogna prendersene cura giorno dopo giorno, un significato più romantico di questo lo trovate?

Un’ idea green la saponetta con essenze ed ingredienti naturali. © Photo credit: Stepanka saponi botanici @ssenza.it

Sulla scia delle bomboniere utili potreste valutare anche un profumatore magari in ceramica oppure un oggetto da scrivania. Potreste farvi realizzare una piccola opera d’arte degli artigiani locali come ad esempio un piccolo quadretto dipinto a mano.

Una piccola parentesi va aperta per i testimoni, a loro secondo la tradizione andrebbe fatta una bomboniera diversa da quella degli altri ospiti sia per il valore sentimentale che state dando loro nell’affiancarvi come testimoni di nozze, sia perché sicuramente vi faranno un regalo più prezioso rispetto agli altri invitati.

Flavia Arcella @flaviaarcella_weddingplanner

In copertina: ©Photo credit: Pexels