Biancomangiare con fichi d’India

di Cristina Saglietti
#lemieragazzesupertop
Eccoci con un nuovo appuntamento con la sezione Food della Gazette du Bon Ton: la scorsa settimana, inizio di Settembre, vi ho proposto una sorta di editoriale dove abbiamo scoperto insieme tutta la frutta e la verdura di stagione che è meglio preferire durante la nostra spesa, cercando di capirne il perché.
Abbiamo così definito il mese di Settembre come un mese di transito considerato che ci offre sia materie prime tipiche dell’estate ancora molto buone, sia delle succose primizie che ci accompagneranno per tutto l’autunno e anche in inverno, ecco il link diretto.
Oggi, riprendiamo con le ricette e con le mie super ospiti, “compagne di viaggio”, un team di donne amanti della cucina, differenti tra loro e davvero brave in quello che propongono quotidianamente sulla loro bacheca di Instagram…saprete ormai a memoria che le ho simpaticamente definite #lemieragazzesupertop.
E’ la volta di una bellissima anima femminile che io amo definire “la signora romantica”, lei è Ketty Valenti che su Instagram potete trovare come Zagaraecedro
Perché apprezzo il lavoro di Ketty Valenti
Le sue ricette sono sempre molto lineari ed estremamente eleganti, così come sono eleganti sia la presentazione che tutti i suoi scatti.
La ricerca della luce giusta, sempre molto chiara e presente, la cura per i dettagli, sulla sua bacheca la fanno sicuramente da padrone, ed è un grande piacere interagire con lei, commentare le sue proposte e scoprire idee differenti dalle mie, una cucina magari più tradizionale, ma molto interessante e curata.
Anche lei gentile e presente, come me è una grande nottambula: credo si contino sulle dita di una mano le nostre conversazioni durante il giorno, mentre ne ricordo diverse di notte, alle prime ore del mattino.
Seguitela anche sul suo blog Zagaraecedro.
Biancomangiare con fichi d’India
Da brava siciliana Ketty ha scelto di utilizzare un frutto tipico delle sue parti, i fichi d’India e con questi ci ha preparato un golosissimo e candido biancomangiare.
In questa ricetta e nei relativi scatti sono sicura che potrete ritrovare tutto quello che ho detto di lei e del suo lavoro.
Ecco cosa dovete fare per seguire la sua ricetta.
Ingredienti
per 2 porzioni
250 ml di latte di mandorla di buona qualità
50 g di zucchero semolato
la scorza grattugiata di 1 limone biologico
30 g di amido
Coulis di fico d’India
3 fichi d’India grossi ( meglio se “bastardoni siciliani” Dop)
3 cucchiai di zucchero ( ma dipende anche dalla dolcezza del vostro frutto)
Per il decoro
Scagliette di cioccolato fondente,arancia candita classica e glassata al cioccolato
Procedimento
- Per il Biancomangiare
- Sciogliete in un pentolino l’amido in poco latte di mandorla,non ci dovranno essere grumi,unite di seguito lo zucchero,la parte rimanente di latte di mandorla e la scorza grattugiata del limone,mescolate di continuo e fate cuocere a fiamma dolce fin tanto che il composto non si sarà addensato.
Versate quindi negli stampi e lasciate raffreddare in frigorifero per qualche ora. - Per la coulis di Fico d’India
- In un pentolino tagliate grossolanamente i fichi d’India,unite lo zucchero e lasciateli andare a fuoco dolce fin tanto che il composto non si sarà rappreso,al termine filtrate il tutto con un colino a maglie strettissime.
- Per l’assemblaggio
- Sformate e adagiate in un piattino il biancomangiare, versate tutto intorno il coulis di fico d’India.
Decorate in fine con scaglie di cioccolata,scorza d’arancia candita e glassata al cioccolato.
N.B.
Se avete difficoltà a sformare il vostro biancomangiare,potete lasciarlo almeno mezz’ora in frizer così sarà più facile sformarlo.
Ketty e la sua presentazione
Mi chiamo Ketty Valenti, sono nata a Palermo ma sono cresciuta nella bella provincia Etnea, sono moglie e mamma.
Amo da sempre dare forme e colori.
Nell’estate del 2012 decido di aprire un blog di cucina,un’altra declinazione della mia voglia di creare, maturo sempre più l’idea di assemblare i miei piatti servendomi della materia prima che offre il mio territorio.
Le mie preparazioni hanno spesso carattere siculo, ma non solo, tengo anche un occhio attento al panorama culinario di altri paesi.
Negli anni cambia anche il mio modo di fotografare e maturo la voglia di rendere i miei scatti sempre più curati, raffinati nella loro semplicità, ma che suscitino emozioni…o almeno questo è l’intento, ci provo!
Amo fotografare almeno quanto amo cucinare e questo mi ha anche portato a realizzare progetti con Aziende del settore, Portali e magazine online.
Cristina Saglietti, Contemporaneo Food
@contemporaneofood
Pinterest
Facebook
Ketty Valenti
Buona sera Cristina, felice ed emozionata per questo lieto debutto, ti ringrazio infinitamente per le parole che mi hai riservato ?? e grazie ancora per aver creduto in me..
Ma quanto ispira la notte ?☺️?