di Giordana Lucarini

Con l’arrivo dell’autunno non posso non portarvi una ricetta a base di zucca, uno degli alimenti protagonisti di questa stagione. Facile e veloce da cucinare, oggi vi mostro come fare la vellutata di zucca: una ricetta con pochi ingredienti molto versatile che può essere d’integrazione ai primi piatti o semplicemente gustata con dei crostini all’interno.

Ingredienti x2 porzioni:

  • 400 gr zucca
  • Olio d’oliva QB
  • 1 spicchio aglio
  • Mezza cipolla
  • 1 pezzetto di zenzero (facoltativo)
  • Sale QB
  • 500 ml di acqua calda
  • Prezzemolo
  • Crostini di pane (facoltativo)

Facile e veloce da cucinare, oggi vi mostro come fare la vellutata di Zucca: una ricetta con pochi ingredienti molto versatile che può essere d’integrazione ai primi piatti o semplicemente gustata con dei crostini all’interno.

Procedimento:

Pulire la zucca eliminando la buccia ed i semi all’intero, dopodiché tagliarla a cubetti. In una pentola aggiungere un po’ di olio, cipolla e lo spicchio di aglio e lasciare soffriggere a fiamma bassa per qualche minuto. Dopo aver aggiunto la zucca e versata l’acqua bollente coprire il tutto con un coperchio e lasciare cuocere per 10 minuti. Finita la cottura eliminare lo spicchio di aglio e frullare con un mixer fino ad ottenere una crema liscia e vellutata .Aggiungere il prezzemolo, un po’ di zenzero e la vellutata è pronta per essere gustata a vostro piacimento con dei crostini di guarnizione.

Giordana Lucarini @cucina_healthy

In copertina e nell’articolo ©Photo credit: Unsplash