di Maria Barchi

Forse mai come adesso, ricordando i tragici momenti di lockdown, il balcone è diventato uno spazio importante e fondamentale della casa, non più considerato ripostiglio dove viene dimenticato o depositato tutto ciò che non si sa dove mettere. Le piante secche e le tende sbiadite dal sole sono un lontano ricordo, ora il balcone è una grande risorsa e considerato a tutti gli effetti un’estensione della casa.
Poiché si tratta normalmente di piccoli spazi, è necessario sfruttarli al meglio; ecco le regole:

Arredi
Gli arredi devono essere facili da pulire, leggeri da spostare e resistenti alle intemperie. Il progetto e il posizionamento dei singoli elementi dev’essere ben studiato per permettere la buona fruizione e il comodo passaggio; il suggerimento è quello di definire le aree per funzione: zona relax, zona tavolo, zona verde… anche e soprattutto se si tratta di piccoli spazi, la scelta migliore in questi casi è quella di optare per arredi espandibili o pieghevoli.

la scelta migliore è quella di optare per arredi espandibili o pieghevoli.

Colori
Per creare uno spazio armonioso è bene rifarsi ai toni della facciata inserendo quindi elementi in palette, così da mimetizzarsi con l’intorno e vivere il proprio spazio esterno in tutta riservatezza. Se invece si vuole ottenere un effetto shock, bisogna puntare su colori dalla forte personalità, in netto contrasto con quello che ci circonda.

Accessori
Piante, lanterne, candele anti-zanzare, catene di luci a led… sono i benvenuti; ma anche i tessuti come cuscini decorativi, plaid e, perché no, anche tappeti…, l’importante è ricordarsene in caso di maltempo.
Sono questi gli accessori che fanno la differenza, che creano atmosfera, che danno la sensazione di accoglienza. Alla base di questa selezione ci deve essere sempre coscienza dello spazio a disposizione e non esagerare riempendolo troppo.

Angolo verde
Visto che il balcone è diventato una sorta di prolungamento della casa verso l’esterno, verso la natura, in cui poter prendere una boccata d’aria, una scelta vincente (oltre che utile) è ricreare un angolo verde con piante aromatiche e/o ornamentali da esterno, trasformando il balcone di città in una vera oasi verde. Ricorda: la natura è benessere! Quindi sconsiglio piante finte, a meno di motivi impellenti quali orientamento sfavorevole, totale incapacità di prendersene cura o scarsità di tempo.

una scelta vincente (oltre che utile) è ricreare un angolo verde con piante aromatiche e/o ornamentali da esterno, trasformando il balcone di città in una vera oasi verde

Spazio verticale
Visto che molto spesso i balconi sono di metratura ridotta, l’idea furba è quella di allestire una parete di facciata con mensole portavasi, specchi, pensili… in questo modo si sfrutta al massimo, senza ridurre lo spazio calpestabile. La regola è sempre quella di non esagerare, ci si deve muovere in uno spazio armonioso e con serenità.

l’idea furba è quella di allestire una parete di facciata con mensole portavasi, specchi, pensili…

Ripararsi dal sole e non solo
Soprattutto se l’affaccio è verso ovest o sud, il sole potrebbe rendere la permanenza sul balcone intollerabile nelle ore più calde, è utile quindi predisporre un ombrellone da balcone o dei tendaggi morbidi per ripararsi (le tende fisse spesso sono vincolate dalle regole condominiali).

è utile quindi predisporre un ombrellone da balcone o dei tendaggi morbidi per ripararsi

Se ci si deve anche riparare da vicini troppo invadenti, oppure si ha una ringhiera arrugginita o un muretto scrostato che il condominio non si decide a sistemare, si può intervenire con dei pannelli frangivista o cannicciato in bamboo (vietata l’edera artificiale! si vede a km di distanza quanto sia finta e soprattutto sbiadisce).

Maria Barchi @mgb___mgb

Photo Credits: Unplash